Skip Navigation
Updated
Giugno 8, 2022

La sezione delle lingue vi consente di trasformare un sito realizzato con WordPress in un sito multilingue.

Per gestire le lingue andate su WPML → Languages (Lingue).

Lingue del sito

Scegliere le lingue del sito
Scegliere le lingue del sito

Quando configurate WPML per la prima volta, dovete scegliere la lingua del contenuto attuale. Poi aggiungete più lingue al sito. Potete sempre tornare per aggiungere/rimuovere le lingue.

Se dovete utilizzare una lingua che non appare nell’elenco, cliccate su Edit languages (Modifica lingue) e createla.

Formato dell’URL della lingua

WPML vi permette di scegliere come organizzare i contenuti nelle diverse lingue. Potete selezionare tra:

  • Different languages in directories (Diverse lingue nelle directory): come wpml.org/es/ per lo spagnolo e wpml.org/de/ per il tedesco.
  • A different domain per language (Un dominio diverso per lingua): sottodomini come es.example.com / de.example.com o domini completamente diversi come ejemplo.es / beispiel.de.
  • Language name added as a parameter (Nome della lingua aggiunto come parametro): come wpml.org?lang=es per lo spagnolo.

Per far funzionare Different languages in directories (Diverse lingue nelle directory), la struttura del permalink del vostro sito deve essere diversa da quella predefinita. Vi consigliamo di scegliere “anno/mese/nome” o “%postname%”.

Per avere più esempi dettagliati e la documentazione degli elementi necessari per eseguire ciascuna di queste modalità, leggete opzioni degli URL della lingua.

Selettore di lingua

Per permettere ai visitatori di selezionare la lingua, potete aggiungere un selettore di lingua al vostro tema.

I selettori di lingua standard di WPML includono un elenco di lingue a discesa, un elenco di lingue per il piè di pagina del sito e un selettore di lingua nel menu.

Opzioni per i selettori di lingua di WPML

WPML può attivare automaticamente il widget del selettore di lingua come widget in una delle barre laterali.

Per informazioni complete sui diversi stili di selettori di lingua aggiungibili al vostro sito, leggete le opzioni del selettore di lingua.

Potete anche aggiungere il selettore di lingua di WPML al vostro tela utilizzando uno di questi hook:

Scegliere cosa visualizzare nel selettore di lingua

Nel selettore di lingua potete controllare l’ordine di apparizione delle lingue. Cercate Languages order (Ordine lingue) nella pagina delle impostazioni Languages (Lingue).

Impostazione dell’ordine delle lingue

Visualizzerete un elenco delle lingue nel vostro sito. Per modificare l’ordine, trascinatele.

Nota: quando utilizzate un selettore di lingua a discesa, la prima lingua mostrata è sempre la lingua attuale. Le altre lingue verranno elencate nell’ordine impostato nell’elenco Ordine delle lingue.

Il selettore di lingua del piè di pagina apparirà sempre con l’ordine specificato.

Scegliere gli elementi da visualizzare nel selettore di lingua

Potete scegliere cosa includere nel selettore di lingua. WPML può visualizzare la bandiera del Paese, il nome della lingua nativa e il nome della lingua nella lingua della pagina.

Potete anche scegliere i colori per tutte le parti del selettore di lingua.

Opzioni del selettore di lingua

Ovviamente potete dare il vostro stile al selettore di lingua di WPML per adattarlo al design del sito. Potete anche creare selettori di lingua personalizzati e aggiungerli al tema del sito.

Per modificare le bandiere che appaiono vicino alle lingue, andate alla sezione “Site Languages” (Lingue del sito), poi cliccate sul link “Edit Languages” (Modifica lingue). Potete scegliere una bandiera diversa dalla directory di installazione di WPML o caricare la vostra.

Disattivare i selettori di lingua personalizzati

Nella sezione Custom language switchers (Selettori di lingua personalizzati) potete attivare o disattivare i selettori di lingua personalizzati sul vostro sito.

Opzione per attivare o disattivare i selettori di lingua personalizzati
Opzione per attivare o disattivare i selettori di lingua personalizzati

Quando i selettori di lingua personalizzati sono disattivati, le relative risorse CSS e JavaScript non vengono più caricate. Questa opzione è utile per quei siti che non utilizzano i selettori di lingua.

In questo caso è ancora possibile utilizzare lo shortcode wpml_language_switcher e l’azione wpml_language_switcher. Tuttavia, produrranno selettori di lingua senza CSS o JavaScript.

Per impostazione predefinita, questa opzione è attivata per le installazioni esistenti che passano alla versione 3.8 o successiva di WPML. Tuttavia, per le nuove installazioni che utilizzano la versione 3.8 o successiva di WPML, questa opzione verrà disattivata come impostazione predefinita.

Opzioni SEO

Quando il vostro sito multilingue viene analizzato dai motori di ricerca come Google, è importante “informarli” delle lingue alternative disponibili per i contenuti del sito. In questo modo i motori di ricerca non gestiranno le traduzioni come duplicati, ma come stessi contenuti, solo in lingue diverse. Questo è un vantaggio per le classificazioni SEO del vostro sito.

Nota: quando l’opzione è attivata, queste informazioni non sono visibili sul front-end del vostro sito web, ma soltanto nel codice sorgente.

Oltre ad attivare e disattivare questa funzione, potete anche utilizzare l’opzione Position of hreflang link (Posizione del link hreflang) per impostare dove verrà prodotta questa informazione:

  • As early as possible (Il prima possibile): impostazione predefinita, priorità 1
  • Later in the head section (Successivamente nella sezione head): priorità 10

Nella maggior parte dei casi è meglio utilizzare l’impostazione predefinita. A volte, quando viene utilizzata questa opzione, diversi temi e plug-in generare conflitti. Questi conflitti potrebbero portare a un set errato o completamente mancante di questi link di lingua SEO. In questo caso, passare all’opzione Later in the head section dovrebbe risolvere il problema.

Admin language

Di solito la lingua predefinita corrisponde alla lingua dell’area di amministrazione. Per visualizzare l’area di amministrazione di WordPress in una lingua diversa, utilizzate l’impostazione Admin language (Lingua amministratore).

I siti web con diversi autori, ogni scritto in una lingua diversa potrebbe necessitare di una lingua amministratore diversa per utente. I singoli utenti possono selezionare la propria lingua amministratore nella loro pagina profilo.

Per imparare come impostare la lingua amministratore predefinita del sito e una diversa lingua amministratore per utente, leggete impostazione della lingua dell’area amministrazione di WordPress.

Filtraggio della lingua per le operazioni AJAX

WPML permette di attivare un cookie JavaScript, così i temi e i plug-in possono eseguire il filtraggio AJAX senza problemi, anche su siti salvati nella cache.

Scoprite di più su questo argomento alla pagina attivazione del cookie della lingua per supportare il filtraggio AJAX.