Se i vostri traduttori stanno utilizzando i CAT (Computer Assisted Translation) Tool, potete inviare loro i lavori di traduzione per modificarli offline.
I CAT Tool offrono ai traduttori una migliore produttività. Spesso includono una memoria di traduzione e la gestione del glossario, strumenti che consentono ai traduttori di produrre un lavoro migliore e in tempistiche più brevi.
L’assistenza di WPML per i CAT Tool proviene dal modulo XLIFF. Potete scaricarlo dal vostro account di WPML alla voce Download.
Inoltre, per inviare i lavori ai traduttori necessiterete del modulo Translation Management.
Come funziona
I vostri traduttori riceveranno i file XLIFF da modificare. Questi file seguono lo standard XLIFF, gestibile dalla maggior parte dei CAT Tool. Tradurranno offline e caricheranno le traduzioni completate su WordPress. Il flusso di lavoro segue Translation Management di WPML. L’unica differenza è la possibilità per i traduttori di modificarli offline, utilizzando i loro strumenti preferiti, senza doverli tradurre all’interno di WordPress.
- Innanzitutto, dovrete configurare Translation Management di WPML. In altri termini, dovrete aggiungere gli account per i vostri traduttori.
- Successivamente, abilitate l’invio dei file XLIFF nelle e-mail di notifica per i traduttori (consultate la sezione successiva).
- Andate su WPML->Translation Management e inviate i lavori ai traduttori.
- WPML invia e-mail di notifica ai vostri traduttori per informarli che sul vostro sito sono presenti dei nuovi lavori. Ora queste notifiche includono un file ZIP con tutti i documenti da tradurre, in formato XLIFF.
- I vostri traduttori aprono questi file XLIFF e lavorano su di essi con il loro CAT Tool preferito.
- Terminata la traduzione, cliccano sull’URL di restituzione presente nell’e-mail di notifica. Lì caricheranno i file XLIFF completati. Il traduttore deve soltanto caricare il file XLIFF senza specificare altro. Ciascun file include le informazioni che indicano a WPML che è stato tradotto.
- WPML crea le traduzioni sul vostro sito e vi invia un’e-mail di notifica per avvertirvi che il lavoro è stato completato.
Configurare WPML per inviare i file XLIFF
Una volta installato il modulo XLIFF, andate su WPML->Translation Management->Notifiche per traduttori.
Quando questa opzione è selezionata, WPML includerà una cartella ZIP contenente tutti i file XLIFF da tradurre, in ciascuna e-mail di notifica.
Inviare documenti alla traduzione
Andate su WPML->Translation Management, scegliete i documenti da tradurre, le lingue di traduzione e i traduttori e inviate i documenti alla traduzione.
WPML notificherà i vostri traduttori e invierà loro i file XLIFF da tradurre.
In alternativa, i traduttori possono anche andare nel loro elenco di lavori, selezionare i documenti che desiderano scaricare e cliccare su Esporta come XLIFF.
Tradurre
I traduttori devono decomprimere l’allegato dell’e-mail di notifica. Conterrà i diversi documenti che avete inviato loro. Traducono tutti i file con il loro CAT Tool e li salvano.
Quando la traduzione è completata, i traduttori possono caricare i file XLIFF singolarmente o creare una cartella ZIP e caricarli congiuntamente.
I traduttori possono caricare i file quante volte desiderano. Al primo upload, WPML creerà le traduzioni. Con gli upload successivi, la traduzione verrà aggiornata.
Notifica via e-mail
Per inviare le notifiche via e-mail ai traduttori quando sono disponibili nuovi lavori, dovrete impostare l’opzione Notifica nuovo lavoro al traduttore su Translation Management -> Notifiche traduzioni.
Nota: affinché i traduttori ricevano i file XLIFF allegati alle e-mail di notifica, l’opzione Includi file XLIFF nelle e-mail di notifica dev’essere attivata.