Salta la navigazione
Aggiornato
Gennaio 23, 2025

Il plugin “migra da Polylang a WPML” ti permette di spostare facilmente i siti dal plugin Polylang a WPML. Migra le informazioni sulla lingua per post, pagine, tipi di post personalizzati e tassonomie.

Requisiti

Ovviamente, devi avere un account WPML per migrare a WPML. L’account Multilingual Blog andrà bene per la maggior parte dei siti che arrivano da Polylang. Per goderti tutte le funzionalità di WPML, dovresti procurarti l’account Multilingual CMS, che include String Translation e gestione delle traduzioni. Devi anche installare il plugin migra da Polylang a WPML.

Scaricare il plugin “Migra da Polylang a WPML”

Per scaricarlo, vai su migra da Polylang a WPML su Github e prendi l’ultima versione (clicca sull’ultima versione nella barra laterale destra). Nella pagina che si carica, clicca sul formato che preferisci (zip o tar.gz).

Scaricare il plugin da GitHub

Dopo aver scaricato il plugin, puoi caricarlo sul tuo sito WordPress come qualsiasi altro plugin: vai alla pagina dashboardplugin e clicca sul pulsante aggiungi nuovo. Nella pagina successiva, clicca su carica plugin e scegli l’archivio scaricato.

Fase di migrazione 1: salvare i dati Polylang e disattivarli

Per salvare i dati di Polylang segui i passaggi seguenti:

  1. Naviga su LingueLingue.
  2. Clicca sul link Modifica per ogni lingua e poi sul pulsante Aggiorna.
Salvare i dati di Polylang

Dopo aver salvato i dati di Polylang per tutte le lingue, devi disabilitare Polylang prima di iniziare il processo di migrazione di WPML.
Il tentativo di attivare WPML mentre Polylang è attivo porterà a un errore fatale di WordPress. Ricorda quindi di disattivare Polylang prima di attivare tutti i plugin indicati nella sezione Requisiti.

Fase di migrazione 2: Backup del database

Il processo di migrazione modifica le impostazioni globali del sito e aggiorna le informazioni sulla lingua di tutto il contenuto del tuo sito. Dovresti assolutamente creare un backup completo del tuo database prima di iniziare il processo di migrazione (anche se l’hai già fatto con successo su altri siti).

Esistono diversi ottimi plugin per il backup e puoi anche fare un’istantanea del DB dal pannello di controllo del tuo hosting.

Migrazione passo 3: completa il wizard di WPML

Quando attivi WPML, vedrai un messaggio che ti chiederà di completare l’assistente di installazione di WPML.
Questo è l’assistente standard per l’installazione del plugin WPML che viene mostrato a tutti gli utenti di WPML, non solo a quelli che stanno migrando da Polylang.
Segui le istruzioni dell’assistente sullo schermo. Ricordati di selezionare le stesse lingue che hai selezionato in Polylang. Il plugin di migrazione mostrerà dei suggerimenti per ricordarti quali impostazioni hai scelto per Polylang:

completa il wizard di WPML

Fase 4 della migrazione: avviare la migrazione

Vai su dashboard → strumenti → migra da Polylang a WPML, spunta la casella “confermo di aver creato un backup del database” per confermare che hai fatto il backup del tuo database (vedi il passo 1 sopra) e clicca sul pulsante migra.

Avviare la migrazione

Importante: non chiudere questa pagina finché non vedi il messaggio che dice che la migrazione è completata. Potrebbe volerci qualche minuto a seconda della quantità di contenuti del tuo sito web.

Rivedi il tuo sito e verifica che la migrazione sia avvenuta senza problemi

Una volta completato il processo di migrazione, controlla che tutto funzioni come previsto:

  • I post sono nelle lingue corrette.
  • Il selettore di lingua sta reindirizzando alle traduzioni corrette.

Se qualcosa è andato storto durante la migrazione, ti invitiamo a segnalarlo sul nostro forum di supporto. Se qualcosa si è bloccato durante il processo di migrazione, puoi eseguirlo di nuovo. La migrazione elaborerà solo i contenuti non ancora elaborati.

Avrai la possibilità di eliminare i dati Polylang rimanenti dopo la migrazione. Ti consigliamo vivamente di rimandare il processo di abbandono dei dati Polylang di qualche giorno o settimana. Ricorda che eliminare il contenuto del database di Polylang è un processo irreversibile. Se ti accorgi che qualcosa è andato storto, non potrai rifare la migrazione una volta cancellato il database Polylang.

Gestione di diverse strutture di URL

Polylang reindirizza sempre dalla radice del sito (esempio.com) alla cartella della lingua predefinita (esempio.com/it/). WPML mostra la lingua predefinita nella radice URL. Se ci sono link alla cartella della lingua predefinita, ti consigliamo di aggiungere un reindirizzamento del server da essa alla radice del sito.

Segui questi passaggi per aggiungere un reindirizzamento 301 utilizzando .htaccess:

  1. Connettiti al tuo sito WordPress usando un programma FTP e scarica il file “.htaccess”, che si trova nella cartella radice di WordPress.
  2. Alla fine del file aggiungi questa riga:

RedirectMatch 301 /en/$ http://example.com/index.php
(sostituisci “it” con lo slug della tua lingua predefinita e “esempio.com” con URL del tuo sito)

  1. Carica nuovamente questo file sul tuo server.

Infine, disattiva il plugin di migrazione

Il plugin migra da Polylang a WPML serve solo per il processo di migrazione. Una volta terminato, dovrai disattivarlo. Puoi anche rimuoverlo dalla directory ‘plugins’ del tuo sito.

Ottenere aiuto

In caso di problemi con il processo di migrazione, apri un ticket sul nostro forum di assistenza.