Vai al contenuto Vai alla barra laterale

Assicurati che il tuo sito funzioni senza problemi con WPML soddisfacendo questi semplici requisiti minimi.

Requisito fondamentale: memoria di WordPress

Limite Minimo di MemoriaLimite di Memoria Raccomandato
128MB256MB

Assicurati di controllare i limiti di memoria PHP e di WordPress prima di installare WPML. Una memoria insufficiente può causare gravi problemi come:

  • Crash del sito
  • Problemi di sincronizzazione del menu
  • Impossibilità di completare le traduzioni nell’Advanced Translation Editor

Scopri come aumentare la memoria di WordPress.

Requisiti di versione del sistema

  • WordPress 4.7 o superiore
  • PHP 7.0 o superiore
  • MySQL 5.6 o superiore. Oppure, MariaDB 10.1 o superiore

Requisiti Aggiuntivi

Affinché WPML funzioni correttamente, abilita quanto segue:

Controllo dei Requisiti Specifici

Puoi controllare vari requisiti direttamente da WordPress.

Accedi alla tua area di amministrazione di WordPress, vai su Strumenti → Salute del sito e fai clic sulla scheda Informazioni. Scorri verso il basso ed espandi le diverse sezioni per trovare informazioni sulla memoria o sulla versione PHP, sulla tua versione di WordPress e altro.

WPML utilizza il framework TWIG per la sua struttura e i suoi modelli. Ciò significa che la funzione eval() deve essere abilitata affinché WPML funzioni correttamente.

I modelli più diffusi, come Smarty e TWIG, hanno scoperto che è più veloce scrivere il codice PHP in un file. In questo modo, può sfruttare la memorizzazione nella cache OPcode ed evitare di richiedere una creazione in fase di esecuzione del codice del modello.

TWIG esegue numerosi controlli e sanificazioni per evitare possibili attacchi ed è sicuro da usare con WPML. Tuttavia, non possiamo assicurare che altri sviluppatori abbiano effettuato gli stessi controlli che abbiamo effettuato noi nel nostro processo di garanzia della qualità.

Stiamo ancora studiando possibili soluzioni che non richiedano la compilazione di modelli al volo e che renderebbero superfluo l’uso della funzione eval(). Tuttavia, al momento, questa è la soluzione migliore.

Tieni presente che di solito la funzione eval() non può essere disabilitata in PHP, ma alcune estensioni come Suhosin possono farlo. Queste estensioni potrebbero essere installate e configurate dal tuo provider di hosting.