Problema: Stai cercando di tradurre manualmente alcune parole in portoghese utilizzando il plugin WPML String Translation, ma noti che parole come 'Preview' non vengono tradotte correttamente nel front-end. Questo problema si risolve temporaneamente abilitando l'opzione 'Look for strings while pages are rendered', ma questa ha un limite di tempo di 2 ore. Soluzione: Per risolvere definitivamente il problema, ti consigliamo di aggiornare tutti i plugin di WPML alla versione più recente. Dalla versione 4.6.11 di WPML, ci sono stati molti cambiamenti importanti che potrebbero risolvere il problema delle traduzioni non corrette. Aggiorna i plugin e verifica se il problema persiste.
Se la soluzione proposta non risolve il problema o se le informazioni sembrano non essere più attuali, ti invitiamo a visitare la pagina dei problemi noti e a verificare la versione del fix permanente. Assicurati inoltre di avere installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Se il problema persiste, ti consigliamo di aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Dopo l'aggiornamento del plugin WPML, le categorie tradotte non mostrano più i prodotti sul sito. Soluzione: Se stai riscontrando questo problema, ti consigliamo di seguire questi passaggi: 1. Vai su WPML --> Settings --> Taxonomy translation. 2. Fai click su Save. Questa azione dovrebbe risolvere il problema delle categorie vuote nelle traduzioni. Se la soluzione proposta non dovesse essere più rilevante, perché potrebbe essere superata o non adatta al tuo caso, ti suggeriamo di aprire un nuovo ticket di supporto. Ti consigliamo inoltre di consultare la pagina dei problemi noti per verificare la versione della correzione permanente e confermare che hai installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Per ulteriore assistenza, visita il forum di supporto WPML.
Problema: Stai cercando di tradurre il widget titolo di Qi addons for Elementor, ma non appare nella traduzione di WPML. Inoltre, WPML indica che lo string translation non è aggiornato nonostante tu abbia l'ultima versione installata. Soluzione: Il problema potrebbe derivare dal fatto che i widget di Elementor di terze parti non sono completamente registrati per la traduzione in WPML. Ecco i passaggi per risolvere: 1. Vai su WPML → Impostazioni e scorri fino alla sezione Configurazione XML personalizzata. 2. Se non hai già una configurazione XML per i widget di Qi Addons, puoi generare una usando il plugin gratuito disponibile qui, e seguire la procedura completa per Elementor disponibile qui.
Se la soluzione proposta non risolve il problema o sembra non essere più attuale, ti consigliamo di verificare i problemi noti su https://wpml.org/known-issues/, controllare la versione del fix permanente e assicurarti di avere installate le ultime versioni dei temi e dei plugin. Se il problema persiste, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Stai cercando di importare tassonomie in francese, ma queste non si collegano alla lingua principale, l'italiano, e nella lista dei termini vedi solo una piccola parte dei termini caricati. Soluzione: La procedura corretta per importare tassonomie con WPML è la seguente: 1. Esporta i termini in italiano utilizzando WPML Export & Import. 2. Reimporta i termini in italiano. 3. Traduci i termini in francese. 4. Importa i termini in francese. Non è necessario eliminare prodotti o tassonomie esistenti; basta aggiornarli durante la reimportazione per aggiungere solo i metadati necessari. Dopo aver importato tutte le lingue, vai su WPML > Export & Import come indicato nella documentazione.
Se questa soluzione non risolve il tuo problema o sembra non essere più attuale, ti consigliamo di verificare i problemi noti e di assicurarti di avere installato le versioni più recenti dei temi e dei plugin. Se il problema persiste, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Hai un sito con WooCommerce con molti prodotti e dopo un aggiornamento effettuato il 9 di settembre, nelle lingue secondarie del sito, i link fanno riferimento al termine della tassonomia in italiano, causando pagine 404 in frontend, nonostante in backend tutto sia visibile, funzionante, tradotto e associato. Soluzione: Per risolvere il problema, vai su WPML → Impostazioni → Traduzione delle tassonomie e clicca su Salva. Dopo averlo fatto, lo slug tradotto dovrebbe apparire correttamente. Abbiamo anche preparato un video che potrebbe aiutarti: https://komododecks.com/recordings/0rS3SBUsd70rc42N8fiC
Se la soluzione proposta non risolve il problema o sembra non essere più attuale, ti consigliamo di verificare le questioni note, controllare la versione della correzione permanente e confermare di avere installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. In caso di ulteriori difficoltà, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto.