Vai al contenuto Vai alla barra laterale

Questo thread è stato risolto. Ecco una descrizione del problema e della soluzione.

Problema:
Se stai cercando di importare traduzioni per le categorie di prodotto usando WP All Import e ti ritrovi con nuove categorie create in inglese anziché aggiungere le traduzioni a quelle esistenti, il problema potrebbe essere legato all'uso di un identificatore univoco non corretto.
Soluzione:
Non utilizzare un campo già esistente come identificatore univoco, come l'ID, perché deve essere sempre diverso per ogni tassonomia. Altrimenti, WordPress tratterà l'importazione come una nuova categoria anziché una traduzione. Aggiungi una colonna al tuo file CSV con un numero progressivo da usare come identificatore univoco e verifica se questo risolve il problema.

Se questa soluzione non risolve il tuo problema o se le informazioni sembrano non essere aggiornate o non applicabili al tuo caso, ti consigliamo di aprire un nuovo ticket di supporto. Ti raccomandiamo inoltre di consultare la pagina dei problemi noti, verificare la versione della correzione permanente e confermare di avere installato le ultime versioni dei temi e dei plugin.

Questo è il forum di assistenza tecnica di WPML, il plug-in multilingue di WordPress.

La sua lettura è permessa a tutti, ma la pubblicazione è riservata esclusivamente ai clienti di WPML. Il team di WPML risponde sul forum 6 giorni su 7, 22 ore su 24.

Etichettato: 

Questo ticket contiene 3 risposte, ha 0 voci.

Ultimo aggiornamento da Laura 4 mese, 1 settimana fa.

Assistito da: Laura.

Autore Post
Marzo 13, 2025 alle 12:46 pm #16811367

darioS-3

Contesto del problema:
Ho bisogno di importare con WP All Import la traduzione per le categorie di prodotto. Seguendo la guida fornita da WPML, sto cercando di importare il file per la seconda lingua, l'inglese.

Sintomi:
Quando vado ad importare il file per la seconda lingua, si creano delle nuove categorie per la lingua inglese invece di aggiungere la traduzione alle lingue esistenti.

Domande:
Perché si creano nuove categorie invece di aggiungere la traduzione alle categorie esistenti?
Come posso importare correttamente le traduzioni delle categorie di prodotto?

Marzo 13, 2025 alle 4:36 pm #16812968

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Salve,

grazie per averci contattato.

Non mi è chiaro se hai importato solo l'inglese o prima l'italiano. Cosa hai usato come unique identifier?

Marzo 14, 2025 alle 8:44 am #16815065

darioS-3

Salve,

Ho eseguito da prima un import dei prodotti in lingua italiana in modo da generare le categorie.
In seguito ho esportato le categorie in lingua italiana, ho aggiunto dei dati al csv (alcuni valori da collegare a campi custom di acf), e ho importato nuovamente le categorie utilizzando come identificatore univoco l'ID (quello generato da woocommerce) utilizzando l'ID del padre per mantenere la gerarchia. Fino a qui nessun intoppo.

Ho copiato il file esportato, ho tradotto le categorie e ho eseguito l'import utilizzando lo stesso concetto di ID per l'identifier e l'ID del padre per manetere la gerarchia.
In più, nel campo WPML ho selezionato come import genitore il primo import delle categorie, così come suggerisce la vostra guida.

Come anticipato, però, invece di aggiungersi le "versioni" inglesi delle mie categorie se ne sono create di nuove, naturalmente senza prodotti all'interno.

Questo avviene indipendentemente dal fatto che abbia o meno caricato i prodotti nella loro versione inglese.

Nell'esempio vedrà lo spagnolo ma solo perchè ho dovuto eliminare l'imoprt inglese per rimuovere le categorie generate.

Immagine 2025-03-14 093956.png
Marzo 14, 2025 alle 12:32 pm #16816741

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Ok, come specificato nella documentazione, non va usato un campo già esistente come unique identifier. In particolare, non puoi usare l'ID perché l'ID deve essere sempre diverso per ogni tassonomia, altrimenti avresti un errore fatale di WordPress.

Quindi non trovando un match peer l'ID salva le tassonomie come nuove e non come traduzioni.

Prova ad aggiungere una colonna con un numero progressivo da utilizzare come unique identifier e vedi se risolvi.