Questo è il forum di assistenza tecnica di WPML, il plug-in multilingue di WordPress.
La sua lettura è permessa a tutti, ma la pubblicazione è riservata esclusivamente ai clienti di WPML. Il team di WPML risponde sul forum 6 giorni su 7, 22 ore su 24.
Inoltre vorrei chiederti altre informazioni in merito alla gestione delle traduzioni per avere conferma di eseguire le scelte giuste.
Utilizzo un tema che a detta dell'autore è WPML Ready ma mi sto rendendo conto che in realtà non è vero che sia totalmente ready ed inoltre non hanno una documentazione riguardo la traduzione con WPML ed onestamente ho poca fiducia nel metodo in cui mi suggeriscono di tradurre alcuni elementi.
In particolare, ci sono alcuni elementi custom di elementor che non vengono riconosciuti dall' ATE, gli ho inoltrato tempo fa la guida su come renderli compatibili tramite la Configurazione Personalizzata del Codice XML ma hanno fatto orecchie da mercante ed alla fine ho dovuto provvedere da me a generare l'XML e diciamo che questo capitolo so come risolverlo.
Il tema, mette a disposizione dei Custom Post per gestire scenari specifici ad esempio "Portfolio, Servizi etc etc etc".
Nella fattispecie, la pagina Porfolio (nel mio caso rinominata PALETTE), sempre sviluppata con Elementor, che intendevo tradurre sempre con ATE, ha una sezione tipo scheda tecnica con LABEL - VALORE (suppongo che queste funzionalità siano state sviluppate con Metabox / Advanced Custom Field o qualcosa del genere). Le stringhe LABEL, credo di averle trovate in WPML->String Translation-> DOMAIN {inoterior_theme_options} mentre per la traduzione dei valori, lo sviluppatore del tema mi suggerisce di switchare la lingua nel widget wpml dell'admin bar. Credo che, sitchando la lingua, si cloni la pagina, perdendo di fatto la possibilità di utilizzare ATE. Secondo me questo non è il metodo giusto anche perchè se il tema utilizza internamente plugin tipo Advanced Custom Field probabilmente questi sono diversamente supportati da WPML.
Poi ci sono delle stringhe specifiche del tema che spero di trovare in (nell'header e nel footer) che sembrano essere gestibili da WPML->Traduzione Stringhe.
Infine ci sono i widget in Aspetto Widget che non ho capito quale sia il metodo giusto per la traduzione visto che questi non sono presenti in WPML->Traduzione Stringhe.
Scusa per il messaggio lungo ma vorrei essere certo di fare le cose con il metodo più corretto. Eventualmente potrei condividerti le credenziali di accesso per capire meglio di cosa sto parlando.
Grazie.
Saluti.
Se il tema usa ACF dovresti vedere i tipi di campi e seguire la nostra documentazione, idem se utilizza Metabox o altro. Non conoscendo il tema mi risulta difficile dirti esattamente cosa fare. In alcuni casi però la traduzione manuale (intesa tramite l'editor di WordPress) risulta l'unica soluzione se non si vuole cambiare il tema.
Ciao Laura,
ho provveduto a clonare i widget ed associarli un per uno alle lingue perchè da String Translation riesco a vedere solo i titoli dei widget.
Per quanto riguarda invece i campi personalizzati, ho proveduto tramite l'editor wordpress.
Ho letto la documentazione che mi hai girato e provvedero, spero anche all'impegno dello sviluppatore del tema, a renderlo più wpml ready.
Grazie mille.
Saluti.