[Risolto] Traduzioni automatiche non necessarie: crediti consumati e modifiche ai title
Questo thread è stato risolto. Ecco una descrizione del problema e della soluzione.
Problema: Il cliente ha riscontrato problemi con l'utilizzo dei crediti di traduzione automatica in WPML, dove contenuti non necessari come plugin e componenti del backend sono stati tradotti automaticamente. Questo ha portato alla modifica indesiderata dei titoli delle pagine prodotto e delle categorie. Inoltre, il cliente ha riscontrato errori 404 nei permalink tradotti delle categorie prodotto. Soluzione: 1. Per rimuovere le traduzioni non necessarie, il cliente può eliminarle come si fa con una pagina in un'altra lingua. 2. Per gestire e cancellare le stringhe tradotte, come i titoli, si può utilizzare WPML → Traduzione stringhe. 3. Il problema dei permalink e dei titoli potrebbe essere causato da una funzione personalizzata nel tema child. Disattivando la funzione
traduzioneText
, i problemi dovrebbero risolversi.
Se la soluzione proposta non risolve il problema o se le informazioni sembrano non aggiornate, si consiglia di visitare la pagina dei problemi noti e di verificare che tutte le versioni dei temi e dei plugin siano aggiornate. In caso di ulteriori difficoltà, si raccomanda di aprire un nuovo ticket di supporto sul forum di supporto WPML.
Questo è il forum di assistenza tecnica di WPML, il plug-in multilingue di WordPress.
La sua lettura è permessa a tutti, ma la pubblicazione è riservata esclusivamente ai clienti di WPML. Il team di WPML risponde sul forum 6 giorni su 7, 22 ore su 24.
Contesto del problema:
Ho riscontrato un problema con l’utilizzo dei crediti di traduzione automatica su WPML. Durante l’avvio della procedura di traduzione non mi è stata data la possibilità di selezionare quali contenuti tradurre.
Sintomi:
I crediti acquistati non sono stati sufficienti a coprire la traduzione delle pagine realmente visibili sul sito. Sono stati tradotti plugin, componenti del backend e altre parti non necessarie. Alcune traduzioni indesiderate hanno modificato i title delle pagine dei prodotti e delle categorie.
Domande:
Come posso rimuovere le traduzioni non necessarie (plugin e backend)?
Come posso ripristinare i title originali delle pagine prodotto e delle categorie?
È possibile recuperare i crediti spesi inutilmente?
Lingue: Inglese (English )Spagnolo (Español )Italiano (Italiano )
Fuso orario: Europe/Madrid (GMT+02:00)
Ciao!
Sono Paola, spero vada tutto bene.
Questo comportamento dipende dal fatto che hai attivato l’opzione “Traduci tutto automaticamente”.
Se ci sono traduzioni che non desideri, puoi semplicemente eliminarle come si elimina una pagina in un’altra lingua.
Per quanto riguarda invece le stringhe (ad esempio i titoli), puoi gestirle ed eventualmente cancellarle direttamente da WPML → Traduzione stringhe.
Ciao Paola,
so di aver abilitato la modalità “Traduci tutto”, ma mi aspettavo comunque un passaggio di conferma o la possibilità di filtrare cosa comprendesse il “tutto”. Così non è stato, e i crediti sono stati consumati per traduzioni non necessarie (plugin, backend, stringhe varie), mentre ciò che mi serviva non è stato completato.
Inoltre la traduzione automatica ha modificato anche i title di prodotti e categorie, con conseguenti problemi SEO.
Vi chiedo quindi:
-Il recupero dei crediti spesi inutilmente.
-Una soluzione concreta per ripristinare i title originali senza doverli ricostruire manualmente.
Lingue: Inglese (English )Spagnolo (Español )Italiano (Italiano )
Fuso orario: Europe/Madrid (GMT+02:00)
Vorrei richiedere un accesso temporaneo (wp-admin e FTP) al vostro sito per esaminare meglio il problema. Troverai i campi necessari sotto l'area commenti quando accedi per lasciare la tua prossima risposta. Le informazioni che inserirai sono private, il che significa che solo tu e io possiamo vederle e accedervi.
- Si prega di effettuare un backup dei file e del database del sito prima di fornirci l'accesso.
- Se non vedi i campi wp-admin/FTP significa che i dettagli di accesso al tuo post e al tuo sito web verranno resi PUBBLICI. NON pubblicare i dettagli del tuo sito web a meno che non vedi i campi wp-admin/FTP richiesti. Se non lo fai, chiedimi di abilitare la casella privata.
La casella privata è simile a questa: link nascosto
ente temporaneo, così potremo eliminarlo dopo aver chiuso la segnalazione.
Sì, ti faccio un elenco:
- tutti i contenuti salvati come bozze
- le variazioni dei prodotti (che se avessi potuto scegliere, non avrei fatto tradurre perché non necessari visto che il sito è in modalità catalogo)
- le pagine standard di woocommerce (che se avessi potuto scegliere, non avrei fatto tradurre perché non necessari visto che il sito è in modalità catalogo)
- i kit di elementor
- Yoast SEO, la cui traduzione automatica ha modificato i title e description delle pagine prodotti e categoria e ora leggo:
<title>[wpseo_titles]title-tax-Prodotto_cat</title>
<title>[wpseo_titles]title-Prodotto</title>
Grazie del video.
Per quanto riguarda i title in Yoast, semmai avrebbe dovuto fare la traduzione in lingua della parola presente (se presente), non sconvolgerlo completamente.
Ho visto che nella gestione delle traduzioni posso escludere sezioni ma, al primo avvio, questa possibilità non mi si è presentata. Potevo solo scegliere se tradurre tutto con pacchetto crediti o pay as you go.
Questo ha portato a traduzioni di cose non necessarie, facendomi sprecare così moltissimi crediti che non riavrò indietro eliminando le traduzioni delle pagine.
Lingue: Inglese (English )Spagnolo (Español )Italiano (Italiano )
Fuso orario: Europe/Madrid (GMT+02:00)
Come ha potuto vedere anche nel video, i titoli SEO risultano uguali in entrambe le lingue.
Se invece in qualche caso la struttura dovesse apparire diversa, la prego di indicarmi un esempio preciso così posso verificarlo direttamente.
Ho un altro problema:
ho tradotto i permalink delle categorie prodotto sia in inglese che in francese.
Ho fatto una prova andando a visitare il sito in lingua inglese e se vado al link: link nascosto
mi da errore 404.
Perché?
Lingue: Inglese (English )Spagnolo (Español )Italiano (Italiano )
Fuso orario: Europe/Madrid (GMT+02:00)
Ciao,
sembra che il problema possa dipendere da una incompatibilità con il tema oppure con qualche plugin. Avresti per caso un sito in staging dove poter effettuare delle prove? In questo modo possiamo verificare meglio la causa dell’errore 404.