Vai al contenuto Vai alla barra laterale

Questo è il forum di assistenza tecnica di WPML, il plug-in multilingue di WordPress.

La sua lettura è permessa a tutti, ma la pubblicazione è riservata esclusivamente ai clienti di WPML. Il team di WPML risponde sul forum 6 giorni su 7, 22 ore su 24.

Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat
- 11:00 – 15:00 11:00 – 15:00 11:00 – 15:00 11:00 – 15:00 11:00 – 15:00 -
- 16:00 – 20:00 16:00 – 20:00 16:00 – 20:00 16:00 – 20:00 16:00 – 20:00 -

Fuso orario del supporto: Europe/Rome (GMT+02:00)

Etichettato: 

Questo ticket contiene 15 risposte, ha 0 voices.

Ultimo aggiornamento da Laura 1 giorno, 23 ora fa.

Assistito da: Laura.

Autore Post
Settembre 12, 2025 alle 9:57 am #17396971

gianniB-2

Contesto del problema:
Sto cercando di importare le tassonomie in una nuova lingua, il Francese.

Sintomi:
Le tassonomie non si collegano alla lingua principale, Italiano. Inoltre, nella lista dei termini vedo solo 5 dei 119 termini caricati.

Domande:
Perché le tassonomie non si collegano alla lingua principale?
Perché vedo solo 5 dei 119 termini caricati? è come se le sottocategorie non fossero visibili.

Settembre 12, 2025 alle 12:59 pm #17397673

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Salve,

grazie per averci contattato.

Per caso è stata importata solo la lingua target? Se sì, è normale che non si colleghino le tassonomie, perché alle tassonomie già presenti sul sito mancano i metadata necessari per collegarli alle traduzioni.

Settembre 12, 2025 alle 1:15 pm #17397703

gianniB-2

Ciao, sì. I termini nella lingua originale erano stati inseriti manualmente.

In Francese avevo prima generato un file di Esportazione (con WP All Export). Il quale è stato poi tradotto e reimportato tramite WP All Import, in fase d'importazione ho inserito i campi personalizzati come richiesto dal plugin WPML Import Export (vedi allegato).

Screenshot 2025-09-12 alle 15.15.25.png
Settembre 12, 2025 alle 1:50 pm #17397891

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Sì ma in quel modo i metadata ce li hanno solo le tassonomie in francese, come fa WPML a connetterle con gli originali?

Devi esportare le tassonomie italiane e reimportarle, solo a quel punto puoi inserire le francesi.

Settembre 12, 2025 alle 1:59 pm #17397933

gianniB-2

Ma scusa, che senso ha esportare e reimportare le tassonomie in italiano? Oltretutto esportandole mi fornisce correttamente i il campo "_wpml_import_translation_group".

Anche perchè, andando su WPML --> Esportazione e Importazione, mi viene data la possibilità di importare tassonomie anche esportate da un altro sito, fornendomi però le istruzioni con cui importare il tutto (vedi screenshot).

Se il plugin funziona solo su elementi importati in precedenza con WP All Import, tanto vale usare il vecchio plugin WPML All Import che già faceva il lavoro egregiamente. No?

Screenshot 2025-09-12 alle 15.58.01.png
Settembre 12, 2025 alle 2:06 pm #17398012

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Il campo "_wpml_import_translation_group" ce lo mette WPML Export & Import quando esporti, non c'è mica di default nei contenuti. L'idea è che esporti i contenuti e il plugin mette quello che manca in modo da non dover modificare manualmente i csv.

WPML All Import funziona allo stesso modo, non puoi importare solo tassonomie/contenuti nella lingua target, devi prima importare la lingua di default aggiungendo lo unique identifier (che va comunque aggiunto a mano) e solo dopo si possono aggiungere le traduzioni.

Settembre 12, 2025 alle 2:16 pm #17398026

gianniB-2

Sì, esatto. Forse mi sono spiegato male io. Ripercorro i passaggi che ho compiuto (così da capire anche se sto sbagliando qualcosa io):

1 - Ho esportato tramite WP All Export un file Excel che ho fornito al cliente per eseguire la traduzione. In questo file erano correttamente presenti i campi che WPML Export & Import fornisce (tra cui "_wpml_import_translation_group")

2 - Una volta che il cliente ha effettuato la traduzione dei campi, mi ha rigirato il file. Questo non è stato toccato negli altri campi (quindi anche quelli generati da WPML sono rimasti intatti)

3 - Ho quindi importato il file fornito dal cliente tramite WP All Import. Qui sono andato nei campi personalizzati e ho inserito i campi richiesti da WPML (come si può vedere dallo screenshot allegato). E Ho eseguito l'importazione.

4 - Fatto questo, sono andato su WPML --> Esportazione e Importazione e qui il plugin mi informava che aveva individuato i termini importati e premendo il pulsante a video avrei avviato la procedura di collegamento con le relative traduzioni. Ho cliccato e la procedura è stata fatta (erano vari step)

5 - A questo punto sono andato a vedere i termini in francese, ed erano presenti (dopo l'import al punto 3 erano nell'italiano giustamente), solo che non sono minimamente collegati ai relativi termini in lingua oridinale (l'italiano).

Screenshot 2025-09-12 alle 15.15.25.png
Settembre 12, 2025 alle 2:30 pm #17398124

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Ma è sbagliata la procedura.

La procedura corretta è:
- esporta i termini in italiano con WPML Export & Import
- reimporta i termini in italiano
- traduci i termini in francese
- importa i termini in francese

Settembre 12, 2025 alle 2:33 pm #17398158

gianniB-2

Quindi dovrei reimportare dei termini in italiano che ho già caricato? quindi prima elimino quelli presenti e poi importo il file? che senso ha questa cosa?

E lo stesso devo farlo anche per i prodotti poi? Quindi ricapitolando:
1 - Esporto tutti i prodotti in italiano
2 - Elimino questi prodotti
3 - Le reimporto tutti
4 - Traduco il file Esportato al punto 1
5 - Reimporto il file tradotto al punto 4

è questa la procedura corretta?

Settembre 15, 2025 alle 7:09 am #17400801

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Non c'è bisogno di eliminare i prodotti e/o le tassonomie, basta aggiornarli così verranno aggiunti solo i metadata necessari.

La procedura è questa:
1. esporti prodotti/tassonomie in italiano
2. reimporti aggiornando
3. importi prodotti/tassonomie tradotte

Settembre 15, 2025 alle 7:20 am #17400825

gianniB-2

Ah ok.. quindi per capire (e non sbagliare) devo eseguire queste operazioni (ad esempio sulle tassonomie):
1 - Esportare tramite WP All Export le tassonomie
2 - Importo di nuovo il file esportato al punto 1 dicendo di aggiornare (e non creare).

Una volta fatto questo posso importare le traduzioni come avevo fatto prima?
Scusa se ti chiedo precisamente ma essendo un sito in produzione non vorrei commettere errori (ovviamente prima eseguirò un backup del tutto).

Settembre 15, 2025 alle 8:57 am #17401155

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Sì esatto.

Settembre 15, 2025 alle 9:19 am #17401214

gianniB-2

Ok, perfetto.. ora mi è tutto più chiaro. Quindi quei campi personalizzati inizialmente non esistono sui contenuti WP, ma devono essere aggiunti.

Altra domanda: è Comunque fondamentale avere il plugin WPML All Import attivo? perchè ho notato che se non lo attivo, in fase d'importazione non mi piazza correttamente i contenuti nella lingua richiesta ma cerca di importarli nella lingua predefinita. Il problema è che in fase d'import mi skippa tutti i contenuti perchè rileva duplicazione di testo. Quindi devo per forza importare in lingua Francese e per farlo ho solo WPML All import che me lo permette, corretto?

Non so se mi sono spiegato bene 😁

Settembre 15, 2025 alle 10:19 am #17401487

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

No, o tieni WPML All Import o tieni WPML Export & Import, non puoi tenere entrambi altrimenti non funzionerà niente.

WPML Export & Import funziona in maniera completamente diversa, è normale che non ti chieda la lingua di importazione, perché il match lo fa dopo che hai importato il file andando in WPML > Export & Import

Se hai dubbi sul funzionamento di WPML Export & Import ti rimando alla documentazione.

Settembre 15, 2025 alle 2:41 pm #17402990

gianniB-2

Ah ok, quindi il vostro plugin sostituisce completamente WPML. Perfetto. Grazie ancora.

Ultima domanda (promesso): Quando reimporto il file dei prodotti in lingua orginale, devo passare subito dopo su WPML --> Importa e Esporta?

Oppure devo prima importare anche i prodotti nella nuova lingua e solo dopo aver importato anche questi eseguo l'operazione richiesta da WPML --> Importa e Esporta?