Vai al contenuto Vai alla barra laterale

Questo thread è stato risolto. Ecco una descrizione del problema e della soluzione.

Problem:
Se stai cercando di tradurre i Valori di Attributes / Variations in un sito WooCommerce e non riesci a farlo tramite l'editor di WordPress, il problema risiede nel fatto che gli attributi per prodotto sono metadata e non tassonomie, il che impedisce la loro traduzione diretta.
Solution:
Per tradurre i Valori di Attributes / Variations, hai due opzioni:
1. Utilizzare l'editor di Traduzione Avanzato di WPML.
2. Creare attributi globali in 'Prodotti > Attributi' su WooCommerce, che, essendo tassonomie, possono essere tradotti tramite 'WPML > Traduzione delle tassonomie'.

Se questa soluzione non dovesse essere più attuale o non applicabile al tuo caso, ti consigliamo di aprire un nuovo ticket di supporto. Ti raccomandiamo inoltre di verificare le questioni note, controllare la versione della correzione permanente e confermare di avere installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Per assistenza ulteriore, visita il forum di supporto WPML.

Questo è il forum di assistenza tecnica di WPML, il plug-in multilingue di WordPress.

La sua lettura è permessa a tutti, ma la pubblicazione è riservata esclusivamente ai clienti di WPML. Il team di WPML risponde sul forum 6 giorni su 7, 22 ore su 24.

Etichettato: 

Questo ticket contiene 24 risposte, ha 0 voci.

Ultimo aggiornamento da andreaV-9 2 giorno fa.

Assistito da: Laura.

Autore Post
Luglio 3, 2025 alle 3:35 pm #17198647

andreaV-9

Contesto del problema:
Sto cercando di tradurre i Valori di Attributes / Variations su un sito in fase di sviluppo. A questa pagina: link nascosto, ci sono due menu a tendina che vorrei tradurre.

Sintomi:
Non capisco come tradurre i menu a tendina per i Valori di Attributes / Variations.

Domande:
Come posso tradurre i Valori di Attributes / Variations utilizzando WPML?

Luglio 3, 2025 alle 6:51 pm #17199097

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Salve,

grazie per averci contattato. Gli attributi sono delle tassonomie, quindi vanno tradotti in WPML > Traduzione delle tassonomie.

Luglio 4, 2025 alle 12:51 pm #17201751

andreaV-9

Grazie mille, ma io non trovo la voce nel menu ad elenco.
Dove sto sbagliando?

Immagine 2025-07-04 145028.png
Luglio 4, 2025 alle 3:32 pm #17202527

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Mi mandi le informazioni di debug?

Luglio 4, 2025 alle 3:48 pm #17202555

andreaV-9

Eccole

Luglio 4, 2025 alle 4:28 pm #17202661

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Gli attributi sono stati aggiunti come custom (cioè dentro il prodotto direttamente) oppure globali in Prodotti > Attributi?

Luglio 11, 2025 alle 12:08 pm #17227897

andreaV-9

sono stati inseriti dentro il prodotto direttamente.

Luglio 11, 2025 alle 12:53 pm #17228164

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

In quel caso vanno tradotti assieme al prodotto, non appaiono nell'editor di traduzione?

Luglio 11, 2025 alle 2:01 pm #17228539

andreaV-9

No, quando traduco appaiono con il lucchetto

Luglio 11, 2025 alle 3:32 pm #17228739

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Il lucchetto indica che sono impostati su copia.

Prova ad andare in WPML > Impostazione > Traduzione dei campi personalizzati e flagga "Mostra la casella meta “Configurazione contenuto multilingua” nella schermata di modifica del post.", poi apri il prodotto in italiano e vedi se ci sono campi di attributi impostati su copia

Se non ce ne sono, prova anche a impostare in WPML > Impostazione > Traduzione dei tipi di contenuto i prodotti su "Mostra solo se tradotto" invece del fallback nella lingua di default e vedi se cambia qualcosa.

Luglio 16, 2025 alle 8:13 am #17240445

andreaV-9

Ciao, ho provato entrambe le strade, ma non cambia nulla, vedo sempre i lucchetti.
Ti allego gli screenshot.
Come possiamo procedere? Vi posso condividere gli accessi così che possiate guardarci direttamente voi?

Immagine 2025-07-16 100638.png
Immagine 2025-07-16 100750.png
Immagine 2025-07-16 100808.png
Luglio 16, 2025 alle 9:38 am #17240939

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

E' un sito di staging?

Mandami le credenziali e un prodotto su cui posso vedere il problema.

Luglio 23, 2025 alle 9:50 am #17263006

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Vedo che i prodotti vengono tradotti manualmente, prova a verificare se questo risolve il problema.

Luglio 28, 2025 alle 3:33 pm #17276055

andreaV-9

Ho provato anche questa soluzione, ma nulla.
Voi siete riusciti ad entrare nel sito per fare le dovute prove?
Fatemi sapere

Luglio 29, 2025 alle 9:41 am #17278065

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Il problema è che gli attributi per prodotto non sono tassonomie, ma metadata. In WooCommerce devono essere necessariamente copiati perché altrimenti non è possibile sincronizzare le variazioni.

Per cui non è possibile tradurli utilizzando l'editor di WordPress.

Le possibili soluzioni sono 2:

1. Usare l'editor di Traduzione Avanzato
2. Utilizzare attributi globali (cioè quelli che si creano in Prodotti > Attributi) perché essendo tassonomie sono poi traducibili in WPML > Traduzione delle tassonomie