Questo thread è stato risolto. Ecco una descrizione del problema e della soluzione.
Problema: Il cliente ha importato prodotti e attributi in un sito multilingua utilizzando WPML All Import. Gli attributi appaiono sia in italiano che in inglese, e il cliente ha bisogno di aiuto per gestire l'importazione delle categorie e la loro gerarchia. Soluzione: 1. Importare le tassonomie separatamente dai prodotti. Questo assicura che vengano correttamente associate ai prodotti durante l'importazione successiva. 2. Seguire la documentazione di WPML All Import per evitare problemi comuni legati a un flusso di lavoro non corretto. 3. Utilizzare un 'unique identifier' per ogni categoria durante l'importazione per garantire che la gerarchia sia mantenuta quando si importano le versioni in lingua inglese. 4. Se necessario, sincronizzare le tassonomie in WPML > Traduzione della tassonomia prima di procedere con l'importazione dei prodotti.
Se la soluzione proposta non risolve il problema o se le informazioni sembrano non aggiornate o non applicabili al tuo caso, ti consigliamo di consultare la pagina dei problemi noti, verificare la versione della soluzione permanente e assicurarti di avere installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. In caso di ulteriori difficoltà, non esitare a aprire un nuovo ticket di supporto.
Questo è il forum di assistenza tecnica di WPML, il plug-in multilingue di WordPress.
La sua lettura è permessa a tutti, ma la pubblicazione è riservata esclusivamente ai clienti di WPML. Il team di WPML risponde sul forum 6 giorni su 7, 22 ore su 24.
Contesto del problema:
La lingua principale del mio sito è italiano. La seconda lingua è l'inglese. Ho importato i prodotti con il plugin WP ALL IMPORT, con il vostro addon naturalmente. I prodotti si sono caricati correttamente, compresi gli attributi.
Sintomi:
Nella sezione attributi vedo che ci sono sia quelli in italiano e anche quelli in inglese, ad esempio l'attributo COLORE: link nascosto.
Domande:
Questi 2 attributi ("colore" + "colour") e anche tutti gli altri, si possono collegare?
Dovrei entrare in WPML > Taxonomy Translation e inserire da qui ogni traduzione manualmente?
grazie per averci contattato. Non ho elementi per rispondere. Quale plugin hai usato per importare i contenuti, WPML All Import o WPML Export & Import?
Un'altra cosa, vedi questo video: link nascosto
I prodotti in italiano sono abbinati alle rispettive categorie, ma se poi entro dentro alla gestione delle categorie vedo che ce ne sono 54 ma a schermo nel vedo solo 1. Se clicco TUTTE LE LINGUE qui vedo le categorie italiane.
Perchè?
Se usi WPML All Import non puoi importare le categorie insieme ai prodotti.
Devi prima importare solo le tassonomie (o tradurle manualmente) e poi puoi importare i prodotti. Solo così vengono abbinati correttamente ai prodotti, altrimenti no.
Ti rimando alla nostra documentazione, è molto importante seguirla alla lettera. Fammi sapere se hai problemi, ma nella mia esperienza il 90% dei problemi con WP All Import sono solo dati da un workflow errato.
La seconda domanda potrebbe essere causata dall'errata importazione. Se dopo aver completato correttamente l'importazione hai ancora il problema, per favore apri un altro ticket.
Le uniche soluzioni sono:
1. cancellare i prodotti, sistemare le tassonomie e reimportare i prodotti, prima in italiano poi in inglese.
2. devi associare manualmente le tassonomie.
Ciao, grazie per la risposta.
Ho guardato la vostra documentazione (https://wpml.org/documentation/related-projects/legacy-wpml-all-import/) e mi è chiaro tutto. Ho solo un dubbio su come fare tecnicamente il file.
Io nel file excel (con 3000 prodotti) ho le categorie come vedi nell'immagine allegata.
Mi è chiaro che devo importare prima le categorie in italiano (avendo un codice di riferimento), poi quelle in inglese (usando come riferimento il codice usato nell'italiano) e infine importare i prodotti, ma non mi è chiaro come definire la gerarchia.
Avete un file di esempio o qualche indicazione in più?
Grazie mille.
La gerarchia la importa WP All Import, consulta la loro documentazione. Tu semplicemente aggiungi l'unique identifier e sei a posto. Quando poi importi l'inglese si dovrebbe sincronizzare, se non succede in WPML > Traduzione della tassonomia c'è un'opzione apposta.
In caso sia necessario farlo, sincronizza le tassonomie prima di importare i prodotti.