Vai al contenuto Vai alla barra laterale

Questo è il forum di assistenza tecnica di WPML, il plug-in multilingue di WordPress.

La sua lettura è permessa a tutti, ma la pubblicazione è riservata esclusivamente ai clienti di WPML. Il team di WPML risponde sul forum 6 giorni su 7, 22 ore su 24.

Etichettato: 

Questo ticket contiene 7 risposte, ha 1 voices.

Ultimo aggiornamento da Paola Mendiburu 1 settimana, 6 giorno fa.

Assistito da: Paola Mendiburu.

Autore Post
Ottobre 14, 2025 alle 2:09 pm #17484383

antonioT-16

Contesto del problema:
Ho attivato WPML su un'area di staging link nascosto perché attivandolo sul sito in produzione, si rallenta tantissimo e non è utilizzabile.

Sintomi:
Il sito si rallenta notevolmente quando WPML è attivato.

Domande:
Potete capire da cosa dipende e rendere il sito utilizzabile anche con WPML attivo?

Ottobre 15, 2025 alle 11:57 am #17486922

Alejandro
Sostenitore di WPML dal 02/2018

Lingue: Inglese (English ) Spagnolo (Español ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Ciao!

1) Il sito è un sito con tanti post, pagine, ecc?
2) Potresti dirmi in quale hosting si trova il sito e quale piano usi? vorrei capire le risorse a disposizione

3) Mi puoi dire se il rallentamento è nel front-end, back-end o in entrambi?

4) Hai tanti plugin quindi se uno di loro ha qualche cosina che di suo può prendere più risorse del solito, con WPML potrebbe vedersi ancora più evidente per via delle lingue attive e perché insomma WPML deve toccare ogni singolo aspetto del tuo sito quindi potrebbe anche eseguire alcune cose in modo più frequente. Quasi sempre il problema ha a che fare con una extension di WooCommerce.

5) Puoi fare una prova semplice? disattiva tutti i plugin tranne Woo e WPML, disattiva WPML e cerca di vedere in quanto tempo si carica una pagina, poi attivalo e vedi la differenza (ce ne sarà una,per forza), poi comincia ad attivare I plugin uno ad uno per vedere se uno di loro crea un rallentamento notevole, così possiamo cominciare da lì.

6) Assicurati di avere il debug.log attivo e se puoi fai un downgrade della versione di PHP alla 8.1 perché sicuramente avrai un sacco di deprecated notices per parte di WP.

Ottobre 16, 2025 alle 9:38 am #17489525

antonioT-16

Ecco le mie risposte:

1) Il sito è un sito con tanti post, pagine, ecc? Si
2) Potresti dirmi in quale hosting si trova il sito e quale piano usi? vorrei capire le risorse a disposizione. Devo chiedere al sistemista e te lo farò sapere

Per tutte le altre domande, il sito è stato clonato su una staging area proprio per permettere qualsiasi tipo di intervento.

Se mi abiliti una risposta privata, posso condividerti tutti i dati di accesso.

Ottobre 16, 2025 alle 12:44 pm #17490335

antonioT-16

Ecco le risposte del sistemista relativamente all'hosting ed al server:

l'hosting non è di nessuno, sono server dedicati su aruba con disco in performance nmve (quelle massime) e il server di devel in particolare usa 2 CPU e 8 GB di ram

la parte produzione invece usa 4 CPU e 8 GB ram (che stiamo per aumentare a 16) più il database è su un server separato con altre 4CPU e 8GB di ram

Ottobre 16, 2025 alle 3:30 pm #17491335

Paola Mendiburu
Sostenitore di WPML dal 11/2020

Lingue: Inglese (English ) Spagnolo (Español ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Madrid (GMT+01:00)

Ciao!

Sono Paola e continuerò con questo ticket.

Vorrei richiedere un accesso temporaneo (wp-admin e FTP) al vostro sito per esaminare meglio il problema. Troverai i campi necessari sotto l'area commenti quando accedi per lasciare la tua prossima risposta. Le informazioni che inserirai sono private, il che significa che solo tu e io possiamo vederle e accedervi.

Politica sulla privacy e sulla sicurezza

Abbiamo politiche rigorose in materia di privacy e accesso alle tue informazioni. Perfavore guarda:
https://wpml.org/purchase/support-policy/privacy-and-security-when-provviding-debug-information-for-support/

**IMPORTANTE**

- Si prega di effettuare un backup dei file e del database del sito prima di fornirci l'accesso.

- Se non vedi i campi wp-admin/FTP significa che i dettagli di accesso al tuo post e al tuo sito web verranno resi PUBBLICI. NON pubblicare i dettagli del tuo sito web a meno che non vedi i campi wp-admin/FTP richiesti. Se non lo fai, chiedimi di abilitare la casella privata.

La casella privata è simile a questa: link nascosto
ente temporaneo, così potremo eliminarlo dopo aver chiuso la segnalazione.

Ottobre 21, 2025 alle 9:56 am #17502352

Paola Mendiburu
Sostenitore di WPML dal 11/2020

Lingue: Inglese (English ) Spagnolo (Español ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Madrid (GMT+01:00)

Ciao!

In questo video ti mostro come ottimizzare le tabelle del database di WPML:
link nascosto

Ho installato Query Monitor e, come puoi vedere, la maggior parte dei rallentamenti proviene da altri plugin.
Nel video ti spiego anche come ottimizzare le tabelle di WPML e le stringhe di traduzione, così da migliorare ulteriormente le prestazioni del sito.

Ottobre 27, 2025 alle 1:51 pm #17522336

antonioT-16

Buon pomeriggio Paola,
abbiamo seguito le tue indicazioni, e dato che ci sembrava tutto ok, le abbiamo replicate anche sul sito in produzione. Dopo una prima fase nella quale ancora ci sembrava tutto molto lento, poi le cose sono migliorate e adesso sicuramente la situazione è accettabile.
C'è qualche altra ottimizzazione che potremmo mettere in campo, tra le varie opzioni di WPML, per migliorare ulteriormente le performance?
Grazie

Ottobre 27, 2025 alle 3:21 pm #17522810

Paola Mendiburu
Sostenitore di WPML dal 11/2020

Lingue: Inglese (English ) Spagnolo (Español ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Madrid (GMT+01:00)

Quello che le ho mostrato è tutto ciò che si può fare per ottimizzare WPML.