[Risolto] Non mi riporta correttamente le varianti quando traduco i prodotti di woocommerce
Questo thread è stato risolto. Ecco una descrizione del problema e della soluzione.
Problema: Il cliente sta cercando di tradurre un prodotto di WooCommerce in modo che appaia identico nella versione inglese, ma alcune varianti non vengono mostrate correttamente nella traduzione, nonostante siano già state tradotte nelle tassonomie di traduzione. Soluzione: Abbiamo consigliato al cliente di utilizzare il pulsante che sincronizza gli attributi. Questo pulsante assegna ai prodotti gli attributi tradotti e crea le variazioni in base agli attributi assegnati al prodotto. Se questo non risolve il problema, abbiamo suggerito di fornirci l'accesso a uno staging del sito per poter investigare ulteriormente.
Se la soluzione proposta non risulta essere pertinente, potrebbe essere perché è datata o non applicabile al tuo caso specifico. Ti consigliamo di verificare le questioni note, controllare la versione della correzione permanente e confermare di avere installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Se il problema persiste, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto.
Questo è il forum di assistenza tecnica di WPML, il plug-in multilingue di WordPress.
La sua lettura è permessa a tutti, ma la pubblicazione è riservata esclusivamente ai clienti di WPML. Il team di WPML risponde sul forum 6 giorni su 7, 22 ore su 24.
Contesto del problema:
Sto cercando di tradurre un prodotto di WooCommerce in modo che appaia identico nella versione inglese. Link alla pagina dove si può vedere il problema: link nascosto
Sintomi:
Nella versione inglese, il prodotto di WooCommerce non è identico come previsto. Alcune varianti mancano e vengono mostrate come generiche, nonostante siano già state tradotte nelle tassonomie di traduzione.
Domande:
Perché alcune varianti non vengono riportate correttamente nella traduzione?
Come posso assicurarmi che le varianti siano identiche nella versione tradotta?
Per caso gli attributi che non compaiono tra le variazioni sono custom, cioè aggiunti direttamente nella pagina prodotto invece che da Prodotti > Attributi?
Ciao Laura, grazie della risposta. Non so mi informo col cliente, perché il sito l'ho rifatto graficamente ma su uno che esisteva già.
UPDATE il cliente mi dice che gli attributi li ha creati tutti prima. Io personalmente non ci credo 🙂 nel senso che è possibilissimo si stia confondendo. Comunque, come risolviamo sta cosa?
Altro update, ora dice che in passato può essere successo. Domanda, cosa succede con questo pulsante posto sotto la traduzione delle tassonomie degli attributi? (allego screenshot)
Il pulsante fa quello che c'è scritto, sincronizza gli attributi (quindi assegna ai prodotti gli attributi tradotti se per qualche motivo quando il prodotto era stato tradotto l'attributo non lo era) e crea le variazioni in base agli attributi assegnati al prodotto.
Prova se risolve il problema, altrimenti mi servirebbe l'accesso al sito (preferibilmente uno staging) perché in base alle informazioni che ho al momento non sono in grado di dirti cos'è che non va.
Perdona l'ignoranza Laura, quando dici "e crea le variazioni in base agli attributi" cosa intendi esattamente? Il prodotto tradotto dovrebbe avere già tutte le variazioni create, e al massimo mettere una voce generica quando non ha la traduzione. Ma se ho 12 varianti sul prodotto ita dovrebbe averne 12 anche il prodotto eng, anche se non tutti gli attributi son tradotti. Quindi, cosa crea?
Se le variazioni già ci sono non fa nulla, se mancavano degli attributi (e quindi le variazioni) crea le variazioni mancanti in base ai nuovi attributi assegnati.
Quindi diciamo serve se io decidessi di aggiungere variazioni a un prodotto ita già tradotto? Lasciando tutto così, quando traduco un prodotto lui dovrebbe crearmene uno identico con lo stesso numero di variazioni. Cioè non si inventa variazioni che non ci sono, mantiene sempre le stesse del prodotto originale, questo è l'importante.
WPML non "inventa" mai nulla, in nessun caso. Se aggiungi variazioni e/o attributi ad un prodotto già esistente WPML ti chiede di aggiornare la traduzione in modo da copiare/tradurre quello che manca.
Perfetto quindi serve SOLO SE aggiungo una variazione a un prodotto ita DOPO aver creato il prodotto eng. Grazie.
Per la cronaca, la cliente dice di aver risolto risalvando il prodotto originale, quello in ita. Così facendo si sono sincronizzate anche le traduzioni delle varianti eng.
Ok, ora ho un'ultima (spero, ma dovremmo esserci) domanda sulla traduzione di un template di Divi che non mi ha tradotto completamente e però non me lo dà più in gestione traduzioni. Apro un altro ticket?
Grazie, in attesa di tue.
Sì, risalvare i prodotti in questo caso spesso risolve, non so precisamente quali siano le opzioni di traduzione, se c'è la traduzione automatica abilitata le traduzioni ad ogni salvataggio dell'originale vengono salvate.
La nostra policdy è un problema per ticket, quindi per favore aprine un altro.