Salta la navigazione

Questo thread è stato risolto. Ecco una descrizione del problema e della soluzione.

Problem: Se stai riscontrando uno scrolling random nell'editor di traduzione dopo il salvataggio e sei preoccupato che la soluzione possa impedire la traduzione dei meta Yoast, come discusso in questo thread.
Solution: Non siamo riusciti a riprodurre il problema, quindi non possiamo risolverlo senza vederlo direttamente. Ti consigliamo di provare a tornare alla versione precedente dell'editor di traduzione dalle impostazioni in alto a destra.
Se questa soluzione non risolve il problema o se ritieni che sia irrilevante perché potrebbe essere superata o non applicabile al tuo caso, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto. Ti consigliamo inoltre di controllare i problemi noti, verificare la versione della correzione permanente e confermare di avere installato le ultime versioni dei temi e dei plugin.

Questo è il forum di assistenza tecnica di WPML, il plug-in multilingue di WordPress.

La sua lettura è permessa a tutti, ma la pubblicazione è riservata esclusivamente ai clienti di WPML. Il team di WPML risponde sul forum 6 giorni su 7, 22 ore su 24.

Etichettato: 

Questo ticket contiene 7 risposte, ha 0 voci.

Ultimo aggiornamento da Laura 2 settimana, 5 giorno fa.

Assistito da: Laura.

Autore Messaggi
Aprile 18, 2025 a 8:36 am #16946638

igorman

Contesto del problema:
Nell'utilizzo dell'editor per le traduzioni ho notato scrolling random dopo il salvataggio. Il problema è simile a quanto riportato qui: https://wpml.org/forums/topic/editor-scrolling-to-random-strings-after-saving-string-translation-2/. Non ho provato la soluzione, ma non mi è chiaro se procedendo in quel senso poi si impedisce di fatto la traduzione dei meta Yoast.

Sintomi:
Scrolling random nell'editor dopo il salvataggio.

Domande:
Potete aggiornarmi su questo?
La soluzione proposta impedisce la traduzione dei meta Yoast?

Aprile 18, 2025 a 11:41 am #16947180

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Salve,

grazie per averci contattato. La soluzione è stata proposta dall'utente perché noi non siamo riusciti a riprodurre il problema, ma sì, se si disabilita la traduzione di qualunque tipo di campo non è poi possibile tradurlo.

Aprile 18, 2025 a 11:45 am #16947184

igorman

Sarebbe possibile almeno disabilitare lo scrolling? Preferisco che non funzioni lo scrolling dopo il salvataggio che mi rimandi casualmente in altri punti.

Aprile 18, 2025 a 1:24 pm #16947416

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Come detto, non siamo riusciti a riprodurre il problema, e non possiamo risolvere un problema senza vederlo. L'unica cosa che ti posso suggerire è di tornare alla versione precedente dell'editor di traduzione dalle impostazioni in alto a destra.

Aprile 18, 2025 a 2:11 pm #16947571

igorman

Sì certo, intendevo dare la possibilità (in futuro) di disabilitare lo scrolling automatico dopo il salvataggio, in modo da evitare questa problematica. Per ora sopperisco disabilitandolo a livello di pagina intervenendo sull'evento javascript, ma chiaramente non è molto pratico come workaround, ma se i contenuti sono molti almeno evito di impazzire.
Proverò con la versione precedente.

Aprile 18, 2025 a 2:11 pm #16947574

igorman

Intendo un'opzione per disabilitare lo scrolling dalle opzioni dell'editor in alto a destra.

Aprile 18, 2025 a 2:29 pm #16947589

igorman

Le confermo che con la versione precedente non ci sono problemi. E' molto più veloce e reattiva da usare. Potreste valutare una versione "dark" anche per questa?

Aprile 18, 2025 a 3:11 pm #16947677

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Al momento non è prevista la disattivazione dello scrolling (che c'è anche nella versione precedente, solo si nota meno).

Non credo verrà introdotta una versione scura per la Gen 2 dell'editor di traduzione perché è previsto che venga eliminata prima o poi, quindi non avrebbe molto senso farlo.