Salta la navigazione

Questo thread è stato risolto. Ecco una descrizione del problema e della soluzione.

Problema:
Stai cercando di tradurre alcuni moduli custom aggiungendo del codice XML in WPML > Impostazioni > Codice XML personalizzato ma solo il primo dei campi si vede nell'editor di traduzione.
Soluzione:
il problema è dovuto all'encoding

encoding="base64"

aggiunto agli attributi che causa problemi a WPML. Rimuovilo dall'xml, effettua una modifica alla pagina in italiano e dovresti vedere le parti mancanti nell'editor di traduzione.

Se questa soluzione non risolve il tuo problema o sembra non essere più attuale, ti consigliamo di verificare i problemi noti e di assicurarti di avere installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Se il problema persiste, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto.

Questo è il forum di assistenza tecnica di WPML, il plug-in multilingue di WordPress.

La sua lettura è permessa a tutti, ma la pubblicazione è riservata esclusivamente ai clienti di WPML. Il team di WPML risponde sul forum 6 giorni su 7, 22 ore su 24.

Etichettato: 

Questo ticket contiene 24 risposte, ha 0 voci.

Ultimo aggiornamento da Laura 1 settimana, 1 giorno fa.

Assistito da: Laura.

Autore Messaggi
Gennaio 20, 2025 a 2:35 pm #16613981

supportW

Contesto del problema:
Sto cercando di tradurre i titoli, sottotitoli e pulsanti del mio sito web link nascosto utilizzando WPML. Ho provato a registrare manualmente le stringhe nel file wpml-config.xml.

Sintomi:
Le stringhe non vengono rilevate automaticamente né nell'editor di traduzione di WPML né nella sezione 'Traduzione stringhe'. Inoltre, attivando la traduzione di campi personalizzati precedentemente esclusi, alcune traduzioni già effettuate smettono di essere salvate.

Domande:
Perché le stringhe non vengono rilevate automaticamente per la traduzione?
Perché alcune traduzioni smettono di essere salvate quando attivo la traduzione di campi personalizzati?
Come abilito la traduzione di titoli, sottotitoli e pulsanti non rilevati da WPML?

Gennaio 20, 2025 a 6:56 pm #16615254

Laura
Supporter

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+01:00)

Salve,

grazie per averci contattato.

Che codice hai usato per la registrazione? Se WPML non le vede c'è qualcosa di sbagliato da qualche parte. L'xml serve per blocchi, widget e shortcodes, se le stringhe sono hardcoded nel tema serve che abbiano delle chiamate GetText.

Gennaio 22, 2025 a 2:19 pm #16623655

supportW

Salve,
grazie per la vostra risposta, forse non ho configurato correttamente il file xml. Di seguito la configurazione attualmente caricata:

<wpml-config>
<shortcodes>
<shortcode>
<tag>zante-section-title</tag>
<attributes>
<attribute encoding="base64">zante_section_title</attribute>
<attribute encoding="base64">zante_section_subtitle</attribute>
</attributes>
</shortcode>
<shortcode>
<tag>eagle-shortcode-button</tag>
<attributes>
<attribute encoding="base64">eagle_button_text</attribute>
<attribute encoding="base64">eagle_button_before_text</attribute>
</attributes>
</shortcode>
</shortcodes>
</wpml-config>

I contenuti non traducibili sono: titoli, sottotitoli e alcuni pulsanti del tema Zante con editor WPBakery Building

Gennaio 22, 2025 a 4:30 pm #16624284

Laura
Supporter

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+01:00)

Per poterti dire se l'xml è corretto mi serve avere lo shortcode intero, dovresti poterlo trovare usando l'editor classico di WPBakery.

Così ad una prima occhiata mi sembra strano che tag e attribute abbiano lo stesso valore come nel caso di zante-section-title.
Inoltre l'encoding serve solo per i link, se quelli non sono link non serve, se sono link la sintassi è sbagliata, dovrebbe essere

<attribute type="link" encoding="base64">zante_section_title</attribute>
Gennaio 22, 2025 a 4:46 pm #16624410

supportW

Salve,

ho a disposizione sia testi che bottoni, quindi presumo che si tratti di link.

Utilizzando l'editor classico di WPBakery per i testi, visualizzo il seguente codice:

[vc_row][vc_column][zante-section-title zante_section_title="" zante_section_subtitle="" zante_section_title_align="text-center" zante_section_title_color="" zante_section_title_wave=""][/vc_column][/vc_row]

In questo caso, è necessario configurare il file XML o non è richiesto?

Gennaio 22, 2025 a 8:08 pm #16625023

Laura
Supporter

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+01:00)

Questo shortcode è vuoto però, non c'è un esempio con del testo e i link in uso?

Gennaio 22, 2025 a 9:06 pm #16625108

supportW

Ecco un esempio con dei valori per quanto riguarda titolo e sottotitolo.

[vc_row][vc_column][zante-section-title zante_section_title="Titolo di prova" zante_section_subtitle="Sottotitolo di prova" zante_section_title_align="text-center" zante_section_title_color="" zante_section_title_wave=""][/vc_column][/vc_row]

questo invece è il bottone

[vc_row][vc_column][eagle-shortcode-button eagle_button_text="Testo del link" eagle_button_url="collegamento link" eagle_button_box_shadow="" eagle_button_box_shadow_hover="" eagle_button_animation_hover="" eagle_button_width=""][/vc_column][/vc_row]

Gennaio 23, 2025 a 2:38 pm #16628652

Laura
Supporter

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+01:00)

<wpml-config>
<shortcodes>
<shortcode>
<tag>zante-section-title</tag>
<attributes>
<attribute>zante_section_title</attribute>
<attribute>zante_section_subtitle</attribute>
</attributes>
</shortcode>
<shortcode>
<tag>eagle-shortcode-button</tag>
<attributes>
<attribute>eagle_button_text</attribute>
<attribute type="link" encoding="base64">eagle_button_url</attribute>
</attributes>
</shortcode>
</shortcodes>
</wpml-config>

Così dovrebbe andare.
Dopo aver salvato l'xml apri una pagina nel frontend dove ci sono questi elementi, poi fai una modifica all'originale e procedi con la traduzione.

Gennaio 27, 2025 a 1:58 pm #16638252

supportW

Ciao,

purtroppo, il problema persiste.

Ad esempio, nella home page alcuni titoli e sottotitoli sono ancora visibili solo in italiano. Sai dirmi perché accade questo e come posso risolverlo?

Grazie per l’aiuto!

Gennaio 27, 2025 a 2:26 pm #16638357

Laura
Supporter

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+01:00)

No, non sono in grado di dirti perché non si vedono visto che non ho elementi per farlo.

Si tratta sempre dello stesso shortcode o di altro? Le stringhe si vedono nell'editor di traduzione?

Gennaio 27, 2025 a 2:58 pm #16638466

supportW

Posso fornirvi accesso al sito web se preferite indagare sulla problematica. Le credenziali per accedere al sito web sono sempre valide, vi prego di verificare.

Si, stesso shortcode. Le stringhe non sono visibili nell'editor di traduzione.

Gennaio 27, 2025 a 2:59 pm #16638467
supportW

Inoltre vi faccio presente che nella pagina link nascosto i contenuti sono duplicati, vengono visualizzati sia in lingua italiana che inglese.

Perché accade questo?

I nuovi thread creati da Laura e collegati a questo sono elencati di seguito:

https://wpml.org/it/forums/topic/contenuti-visibili-in-entrambe-le-lingue/

Gennaio 28, 2025 a 10:48 am #16641052

Laura
Supporter

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+01:00)

Il problema non è l'xml perché il primo zante-section-title si vede nell'editor, forse è la struttura della pagina.

Se crei una pagina vuota e inserisci solo la parte "scopri le nostre camere" e provi a tradurre si vede?

Gennaio 28, 2025 a 3:30 pm #16642905

supportW

Ciao, si creando una nuova pagina e inserendo il zante-section-title si vede nell'editor di traduzione.

Come risolvo il problema delle traduzioni nella pagina home?

Gennaio 28, 2025 a 4:21 pm #16643241

Laura
Supporter

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+01:00)

Non te lo so dire in questo momento. Puoi provare ad aggiornare WP Bakery e vedere se il problema si risolve? Se non aiuta, dobbiamo fare ulteriore verifiche, forse servirà una copia del sito.