[Risolto] Aiuto settaggio WPML per esigenze particolari sviluppo sito
Questo thread è stato risolto. Ecco una descrizione del problema e della soluzione.
Problema: Il cliente ha bisogno di assistenza per configurare il plugin WPML per gestire siti web in diversi domini per lingue specifiche, utilizzando il plugin 'Permalink Manager' per riscrivere gli URL. Si verifica un problema quando si attiva WPML: le pagine sotto gli indirizzi /it/ non sono accessibili e restituiscono un errore di pagina non trovata, tranne per l'homepage. Soluzione: 1. Verificare che il plugin Permalink Manager sia compatibile con WPML, il che è confermato dalla documentazione di WPML disponibile qui. 2. WPML supporta l'uso di diversi domini per lingua, come descritto qui. 3. Disinstallare e reinstallare WPML non risolve il problema poiché i dati sono salvati nel database. Un reset completo di WPML cancellerebbe tutti i dati, ma non è consigliato se ci sono già traduzioni esistenti e non cambierebbe il codice lingua 'it'. 4. È possibile creare una lingua personalizzata e mapparla sull'italiano, ma questo potrebbe avere implicazioni SEO non specificate.
Se questa soluzione non risolve il problema o se le informazioni sembrano non aggiornate o non applicabili al tuo caso, ti consigliamo di aprire un nuovo ticket di supporto. Ti raccomandiamo inoltre di controllare i problemi noti su questa pagina, verificare la versione della soluzione permanente e confermare di avere installato le ultime versioni dei temi e dei plugin.
Questo è il forum di assistenza tecnica di WPML, il plug-in multilingue di WordPress.
La sua lettura è permessa a tutti, ma la pubblicazione è riservata esclusivamente ai clienti di WPML. Il team di WPML risponde sul forum 6 giorni su 7, 22 ore su 24.
Contesto del problema:
Chiediamo assistenza per il settaggio del plugin WPML sul nostro sito in fase di sviluppo. Vogliamo strutturare i siti web del cliente in diversi domini per lingue specifiche: italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco. Per il sito italiano, vogliamo usare il plugin 'permalink multi dominio' per riscrivere gli URL di WordPress. Le pagine interne dovrebbero essere reindirizzate con permalink in un formato specifico. Il plugin di riscrittura degli URL che usiamo è questo: link nascosto
Sintomi:
Non siamo sicuri se la configurazione desiderata con WPML e il plugin di riscrittura degli URL sia fattibile.
Domande:
È possibile configurare WPML per supportare la struttura multi-dominio desiderata?
Quali passaggi dobbiamo seguire per integrare WPML con il plugin di riscrittura degli URL?
faccio una precisazione rispetto al precedente messaggio.
Questa è l’esigenza che vorremmo arrivare ad avere come struttura dei siti web del cliente:
link nascosto sito italiano link nascosto sito inglese link nascosto sito spagnolo link nascosto sito francese link nascosto sito tedesco
per il link nascosto sito italiano vorremmo usare il plugin di “permalink multi dominio” per riscrivere gli url di wordpress in questa nomenclatura
link nascosto homepage sito italiano
le pagine interne come ad esempio azienda vorremmo far vedere al navigatore se l’indirizzo in wordpress è link nascosto portarli con permalink in link nascosto
Non conosco il plugin "Permalink multidominio" e non è stato testato con WPML quindi non ti posso confermare che funzioni.
Visto che WPML prevede già il formato di URL "lingue per directory" e che i formati di URL non possono essere combinati, una simile riscrittura potrebbe dare problemi. L'unica è provare. Tieni presente che se non dovesse funzionare, non possiamo offrire supporto, dovresti contattare l'autore del plugin.
Il plugin che ho scritto è sempre Permalink Manager di cui citi anche nel tuo messaggio che è compatibile con WPML.
Multidominio è solo uno dei piani di Permalink Manager.
Allora dovrebbe funzionare, ma l'unico modo per averne la certezza è provare. Non abbiamo testato tutti gli scenari possibili con questo plugin (non è possibile farlo), però visto che è compatibile se qualcosa non va ci impegniamo a trovare una soluzione.
abbiamo il sito pubblicato: link nascosto, tutto perfettamente funzionante con la modifica degli url che abbiamo usato Permalink Manager.
nel momento in cui andiamo ad attivare WPML, le pagine sotto gli indirizzi /it/ non si riescono a raggiungere e restituiscono il seguente errore:
"La pagina non può essere trovata.
Sembra che non sia stato trovato nulla in questa posizione."
l'unica pagina che funziona è l'homepage.
secondo noi, pensiamo che il problema possa essere dovuto ad un conflitto tra il codice della lingua configurato in WPML (schermata allegata con il cerchietto rosso) e l'uso della parola IT tramite riscrittura degli url con Permalink.
abbiamo provato a disistallare e a reinstallare WPML ma tiene traccia della configurazione e non ci fa cambiare quel codice.
abbiamo provato a fare un test, abbiamo creato la lingua africana con il codice AFRI, poi abbiamo usato il permalink.
prima abbiamo dato alla pagina l'url link nascosto e dava lo stesso errore di prima.
poi abbiamo dato alla pagina l'url link nascosto e funzionava.
Disinstallare e reinstallare non serve a niente perché i dati sono salvati nel database, non nei file del plugin.
Per cancellare tutti i dati devi fare un reset, ma se imposti la lingua italiana il codice sempre it rimane, non si può cambiare. Puoi provare a creare una lingua custom e mapparla sull'italiano, ma non so come si comporta poi a livello di SEO.
Cosa intendi per reset? avendo un sito italiano già fatto e finito, cosa comporterebbe?
ok quando configureremo da zero WPML potremmo impostare temporaneamente come lingua di default l'inglese, poi ci aggiungiamo l'italiano inserendo il codice a noi più opportuno (come abbiamo fatto per l'africano) e poi impostiamo l'italiano come lingua predefinita. Cosa ne pensi?
Il reset cancella tutti i dati di WPML, ma non è una procedura che consigliamo se ci sono già delle traduzioni. In ogni caso, se il problema è il codice lingua "it" un reset non servirebbe a nulla, perché quando riconfiguri WPML se scegli italiano come lingua il codice è sempre it e non si può cambiare. Puoi approfondire come funziona il reset qui.
Ok grazie per il supporto. Molto utile.
Proveremo a fare dei test, speriamo di riuscire a trovare la migliore soluzione che ci permetta di raggiungere il ns. obiettivo finale.