Salta la navigazione

Questo thread è stato risolto. Ecco una descrizione del problema e della soluzione.

Problem:
The client reported an issue where the URL field appears empty when editing translations through the WPML translation editor, despite the URL slug being previously translated and set. This occurs even though the translation completion shows 100%.
Solution:
We explained that the URL field appears empty because when the page was initially translated, the option for translating slugs was already set to 'translate'. However, slugs do not contribute to the translation completion percentage, which is why the page shows as 100% complete. The advanced translation editor does not save slugs in the translation memory, so when the page is manually edited later, the URL field appears empty. If it is not filled in, it defaults to copying from the Italian version as it does not have the French slug in memory. We also noted that any changes to this behavior would apply only to content not yet translated and that changes are not typically retroactive. We do not expect changes to occur soon, but updates will be communicated via email when new versions are released.

If this solution does not resolve your issue, or if it seems outdated or irrelevant to your case, we highly recommend checking the related known issues, verifying the version of the permanent fix, and confirming that you have installed the latest versions of themes and plugins. If further assistance is needed, please open a new support ticket.

Questo è il forum di assistenza tecnica di WPML, il plug-in multilingue di WordPress.

La sua lettura è permessa a tutti, ma la pubblicazione è riservata esclusivamente ai clienti di WPML. Il team di WPML risponde sul forum 6 giorni su 7, 22 ore su 24.

Etichettato: ,

Questo ticket contiene 18 risposte, ha 0 voci.

Ultimo aggiornamento da Laura 1 mese, 2 settimana fa.

Assistito da: Laura.

Autore Post
Maggio 15, 2025 alle 1:17 pm #17037039

saraG-28

Ciao Laura, sono Simone. Mi occupo del sito.
Allora, ti ho fatto un video dove sono andato a tradurre in Francese il contenuto del parco Tarangire. Come vedi, dopo aver completato l'ultima sezione del contenuto che mancava, sotto la barra delle traduzioni indicava 100% e il campo dello slug si è autopopolato prendendo la versione italiana, sebbene era già stata settata la traduzione in francese dello slug.

Il comportamento è esattamente questo.
Campo URL vuoto e poi si autopopola con la versione italiana, dimenticandosi della sua versione corretta in lingua.

Se io poi andassi a salvare la traduzione, lasciando lo slug della lingua tradotta come l'italiano, mi va a modificare lo slug della pagina live.

Video: link nascosto

Maggio 15, 2025 alle 3:30 pm #17037898

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

E' corretto quello che vedo nel video.

Gli slug non concorrono alla percentuale di completamento della pagina, quindi è normale che anche se il campo è vuoto il completamento è al 100%.

La pagina è stata tradotta per la prima volta con la traduzione automatica e quindi anche lo slug è stato tradotto. Per come funziona l'editor avanzato però, gli slug non sono salvati nella memoria di traduzione.
Per cui quando sei andato a modificare la pagina manualmente, il campo URL è vuoto. Se non lo riempi, lo copia dall'italiano perché non ha in memoria lo slug francese.

Io l'unica cosa che posso fare è chiedere che venga modificato questo comportamento, ma non so se è fattibile in tempi brevi.

Maggio 15, 2025 alle 6:52 pm #17038501

saraG-28

Grazie Laura per la precisazione. Credo che comunque sia importante che lo slug venga memorizzato, poichè magari, come nel nostro caso, c'è la necessità di modificarlo manualmente.
Intanto consideriamo la cosa, da fare in manuale.
Come facciamo a sapere nel caso se farete modifiche?

Grazie!

Maggio 16, 2025 alle 7:27 am #17039570

Laura
Sostenitore di WPML dal 05/2018

Lingue: Inglese (English ) Italiano (Italiano )

Fuso orario: Europe/Rome (GMT+02:00)

Le modifiche in caso si applicheranno ai contenuti non ancora tradotti, quelli modificati rimangono così come sono, difficilmente si tratta di modifiche retroattive.

Come detto non mi aspetterei cambiamenti nel breve periodo, comunque di solito mandiamo una mail quando escono le nuove versioni.