Problema: Stai cercando di tradurre manualmente alcune parole in portoghese utilizzando il plugin WPML String Translation, ma noti che parole come 'Preview' non vengono tradotte correttamente nel front-end. Questo problema si risolve temporaneamente abilitando l'opzione 'Look for strings while pages are rendered', ma questa ha un limite di tempo di 2 ore. Soluzione: Per risolvere definitivamente il problema, ti consigliamo di aggiornare tutti i plugin di WPML alla versione più recente. Dalla versione 4.6.11 di WPML, ci sono stati molti cambiamenti importanti che potrebbero risolvere il problema delle traduzioni non corrette. Aggiorna i plugin e verifica se il problema persiste.
Se la soluzione proposta non risolve il problema o se le informazioni sembrano non essere più attuali, ti invitiamo a visitare la pagina dei problemi noti e a verificare la versione del fix permanente. Assicurati inoltre di avere installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Se il problema persiste, ti consigliamo di aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Dopo l'aggiornamento del plugin WPML, le categorie tradotte non mostrano più i prodotti sul sito. Soluzione: Se stai riscontrando questo problema, ti consigliamo di seguire questi passaggi: 1. Vai su WPML --> Settings --> Taxonomy translation. 2. Fai click su Save. Questa azione dovrebbe risolvere il problema delle categorie vuote nelle traduzioni. Se la soluzione proposta non dovesse essere più rilevante, perché potrebbe essere superata o non adatta al tuo caso, ti suggeriamo di aprire un nuovo ticket di supporto. Ti consigliamo inoltre di consultare la pagina dei problemi noti per verificare la versione della correzione permanente e confermare che hai installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Per ulteriore assistenza, visita il forum di supporto WPML.
Problema: Stai cercando di tradurre il widget titolo di Qi addons for Elementor, ma non appare nella traduzione di WPML. Inoltre, WPML indica che lo string translation non è aggiornato nonostante tu abbia l'ultima versione installata. Soluzione: Il problema potrebbe derivare dal fatto che i widget di Elementor di terze parti non sono completamente registrati per la traduzione in WPML. Ecco i passaggi per risolvere: 1. Vai su WPML → Impostazioni e scorri fino alla sezione Configurazione XML personalizzata. 2. Se non hai già una configurazione XML per i widget di Qi Addons, puoi generare una usando il plugin gratuito disponibile qui, e seguire la procedura completa per Elementor disponibile qui.
Se la soluzione proposta non risolve il problema o sembra non essere più attuale, ti consigliamo di verificare i problemi noti su https://wpml.org/known-issues/, controllare la versione del fix permanente e assicurarti di avere installate le ultime versioni dei temi e dei plugin. Se il problema persiste, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Stai cercando di importare tassonomie in francese, ma queste non si collegano alla lingua principale, l'italiano, e nella lista dei termini vedi solo una piccola parte dei termini caricati. Soluzione: La procedura corretta per importare tassonomie con WPML è la seguente: 1. Esporta i termini in italiano utilizzando WPML Export & Import. 2. Reimporta i termini in italiano. 3. Traduci i termini in francese. 4. Importa i termini in francese. Non è necessario eliminare prodotti o tassonomie esistenti; basta aggiornarli durante la reimportazione per aggiungere solo i metadati necessari. Dopo aver importato tutte le lingue, vai su WPML > Export & Import come indicato nella documentazione.
Se questa soluzione non risolve il tuo problema o sembra non essere più attuale, ti consigliamo di verificare i problemi noti e di assicurarti di avere installato le versioni più recenti dei temi e dei plugin. Se il problema persiste, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Hai un sito con WooCommerce con molti prodotti e dopo un aggiornamento effettuato il 9 di settembre, nelle lingue secondarie del sito, i link fanno riferimento al termine della tassonomia in italiano, causando pagine 404 in frontend, nonostante in backend tutto sia visibile, funzionante, tradotto e associato. Soluzione: Per risolvere il problema, vai su WPML → Impostazioni → Traduzione delle tassonomie e clicca su Salva. Dopo averlo fatto, lo slug tradotto dovrebbe apparire correttamente. Abbiamo anche preparato un video che potrebbe aiutarti: https://komododecks.com/recordings/0rS3SBUsd70rc42N8fiC
Se la soluzione proposta non risolve il problema o sembra non essere più attuale, ti consigliamo di verificare le questioni note, controllare la versione della correzione permanente e confermare di avere installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. In caso di ulteriori difficoltà, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Se stai riscontrando un problema nel backend del tuo sito, dove appare costantemente una rotellina con il messaggio 'Updating affected posts for changes in translatable fields anno, dimensione, dimensione_lastra, editore, nome 810/2793', questo potrebbe essere dovuto a modifiche nei campi traducibili gestiti da ACF (Advanced Custom Fields) con ACFML (ACF Multilingual) installato. Soluzione: Questo problema si verifica generalmente quando ci sono molte modifiche da processare, il che può richiedere tempo. Se noti che la rotellina gira per ore senza progressi e il messaggio rimane invariato, potrebbe esserci un'entrata corrotta nel database. In questo caso, ti consigliamo di permetterci di accedere al tuo sito per poter esaminare il database e identificare il problema. Se la soluzione proposta risulta non essere pertinente, perché potrebbe essere datata o non applicabile al tuo caso, ti invitiamo a consultare la pagina dei problemi noti e a verificare che tu abbia installato le versioni più recenti dei temi e dei plugin. Se il problema persiste, ti raccomandiamo di aprire un nuovo ticket di supporto qui.
Problema: Stai cercando di tradurre un Custom Post Type (CPT) 'prodotti' creato con Advanced Custom Fields (ACF) e incontri difficoltà nella traduzione e nell'associazione della tassonomia 'categoria prodotti' ai prodotti tradotti. Soluzione: Il problema risiede nel fatto che il post type della tassonomia ACF è impostato su 'traduci', ma deve essere impostato su 'non traducibile'. Di default, questi post type sono bloccati (indicati da un lucchetto) per evitare modifiche non intenzionali a queste impostazioni. Per risolvere il problema, assicurati che la tassonomia 'categoria prodotti' sia impostata su 'non traducibile' nelle impostazioni di WPML.
Se questa soluzione non risolve il tuo problema o se le informazioni sembrano non aggiornate o non applicabili al tuo caso, ti consigliamo di aprire un nuovo ticket di supporto. Ti raccomandiamo inoltre di consultare la pagina dei problemi noti di WPML, verificare la versione della correzione permanente e confermare di avere installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Per assistenza ulteriore, visita il forum di supporto WPML.
Problem: Se stai cercando di utilizzare l'editor di traduzione WPML per modificare una pagina duplicata e ti ritrovi reindirizzato alla pagina WordPress in inglese anziché all'editor di traduzione, potrebbe essere dovuto al tipo di account che possiedi. Solution: Abbiamo verificato che il tuo account è un account Multilingual Blog, il quale non include l'accesso all'editor di traduzione WPML. Per poter utilizzare l'editor di traduzione WPML, ti consigliamo di considerare un upgrade del tuo account. Se questa soluzione non risolve il tuo problema o se ritieni che le informazioni siano obsolete o non applicabili al tuo caso, ti invitiamo a visitare la pagina dei problemi noti e a verificare che tu abbia installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Inoltre, se necessario, apri un nuovo ticket di supporto.
Problem: You are using ACF PRO to create custom fields in a WooCommerce product and are trying to translate a text field from Italian to English using WPML. The translation updates correctly when there is text in the primary language field. However, if the primary language field is emptied, the translation in the secondary language does not update and continues to display the previous text. Solution: Due to the way ACF and WordPress function, it is not possible to update the translation when the primary language field is empty. This is not a bug but a technical limitation inherent to these platforms. A possible workaround is to manually edit the page.
If this solution does not resolve your issue, or if it seems outdated or irrelevant to your specific case, we highly recommend checking related known issues at https://wpml.org/known-issues/, verifying the version of the permanent fix, and confirming that you have installed the latest versions of themes and plugins. Should you need further assistance, please open a new support ticket at WPML support forum.
Problema: Il cliente desidera reindirizzare gli utenti europei, esclusi quelli in Italia, alla versione inglese del suo sito. L'opzione 'Reindirizza alla lingua del browser' non è adeguata perché reindirizza solo gli utenti con browser in inglese. Soluzione: Se stai riscontrando lo stesso problema, ti consigliamo di utilizzare un plugin di geolocalizzazione per gestire il reindirizzamento basato sulla geolocalizzazione degli utenti. Puoi trovare i plugin compatibili con WPML qui.
La soluzione potrebbe non essere più rilevante a causa di aggiornamenti o potrebbe non essere adatta al tuo caso specifico. Ti consigliamo di verificare i problemi noti, di controllare la versione della correzione permanente e di confermare che hai installato le ultime versioni di temi e plugin. Se il problema persiste, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Il cliente sta cercando di gestire un sito web che deve distribuire informazioni su più domini di primo livello, specificamente il .com e il .it, e non ha trovato documentazione su come gestire un sito con più domini. Soluzione: Se stai cercando di gestire un sito con più domini per ciascuna lingua, puoi assegnare domini diversi per ciascuna lingua. Ti consigliamo di consultare la nostra documentazione su come utilizzare WPML con domini diversi per lingua, disponibile qui.
Se la soluzione proposta risulta non essere più attuale o non applicabile al tuo caso, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto. Ti consigliamo vivamente di verificare i problemi noti correlati su qui, di verificare la versione della correzione permanente e di confermare che hai installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Per ulteriore assistenza, visita il nostro forum di supporto.
Problema: Stai cercando di risolvere un problema di connessione con il plugin WPML e ricevi un messaggio che indica che il plugin WPML non può connettersi a wpml.org, nonostante il sito funzioni regolarmente e i plugin siano aggiornati. Soluzione: Se stai riscontrando questo problema, ti consigliamo di seguire questi passaggi: 1. Vai su https://wpml.org/it/account/siti/ e cancella la chiave del sito. 2. Nella sezione Plugin > Aggiungi nuovo > Commerciale, rimuovi la registrazione da WPML. 3. Clicca su "registra WPML". 4. Clicca sul link per creare la nuova chiave. Questi passaggi dovrebbero aiutarti a risolvere il problema di connessione.
La soluzione potrebbe risultare irrilevante se è datata o non applicabile al tuo caso. Ti consigliamo di verificare i problemi noti, di controllare la versione della correzione permanente e di confermare che hai installato le ultime versioni di temi e plugin. Se il problema persiste, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Se stai riscontrando difficoltà nel rilevare e tradurre elementi come header, footer, sidebar del blog e altri elementi del tema in WPML, il problema potrebbe essere dovuto alle impostazioni di traducibilità di questi elementi. Soluzione: Per rendere traducibili header, footer e sidebar, segui questi passaggi: 1. Vai in WPML → Impostazioni → Traduzione tipi di contenuto. 2. Imposta Header, Footer e Side Panel come Traducibili. Questo ti permetterà di tradurre questi elementi senza problemi. Per quanto riguarda la traduzione dei widget, puoi consultare la nostra documentazione qui: https://wpml.org/documentation/getting-started-guide/translating-widgets/
Se la soluzione proposta non risolve il tuo problema o se le informazioni sembrano non aggiornate, ti consigliamo di verificare i problemi noti su https://wpml.org/known-issues/, verificare la versione della correzione permanente e confermare che hai installato le ultime versioni di temi e plugin. Se il problema persiste, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Se stai cercando di importare un file di traduzioni per associarlo ai prodotti già caricati nella lingua predefinita del tuo sito e invece di associare le traduzioni ai prodotti esistenti, il sistema crea un nuovo prodotto solo per la seconda lingua, il problema potrebbe essere dovuto al mancato riconoscimento del collegamento tra i prodotti nelle diverse lingue. Soluzione: Per assicurarti che WPML associ correttamente un prodotto tradotto al suo originale, è essenziale che entrambi i file CSV (originale e traduzione) contengano una colonna con un identificatore numerico univoco identico. Segui questi passaggi: 1. Prepara i CSV - Aggiungi una colonna di identificatore numerico univoco comune (es: “prod_id”) sia nel file CSV della lingua predefinita che in quello della lingua secondaria. - Assicurati che ogni prodotto (e le sue varianti) abbia lo stesso ID in entrambe le lingue. 2. Importa i prodotti nella lingua predefinita - Dal backend, vai su All Import → Nuovo Import. - Carica il file CSV nella lingua predefinita, assicurandoti che il campo identificatore numerico sia correttamente configurato.
Se la soluzione proposta non risolve il problema o sembra non essere più attuale, ti consigliamo di verificare le questioni note, controllare la versione del fix permanente e confermare che hai installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Se il problema persiste, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Il cliente ha riscontrato problemi con l'utilizzo dei crediti di traduzione automatica in WPML, dove contenuti non necessari come plugin e componenti del backend sono stati tradotti automaticamente. Questo ha portato alla modifica indesiderata dei titoli delle pagine prodotto e delle categorie. Inoltre, il cliente ha riscontrato errori 404 nei permalink tradotti delle categorie prodotto. Soluzione: 1. Per rimuovere le traduzioni non necessarie, il cliente può eliminarle come si fa con una pagina in un'altra lingua. 2. Per gestire e cancellare le stringhe tradotte, come i titoli, si può utilizzare WPML → Traduzione stringhe. 3. Il problema dei permalink e dei titoli potrebbe essere causato da una funzione personalizzata nel tema child. Disattivando la funzione
traduzioneText
, i problemi dovrebbero risolversi.
Se la soluzione proposta non risolve il problema o se le informazioni sembrano non aggiornate, si consiglia di visitare la pagina dei problemi noti e di verificare che tutte le versioni dei temi e dei plugin siano aggiornate. In caso di ulteriori difficoltà, si raccomanda di aprire un nuovo ticket di supporto sul forum di supporto WPML.
Questa pagina include i ticket di supporto che sono stati risolti e documentati. Cerchi ticket che sono “in lavorazione”? Visita l’archivio completo dei ticket di supporto