Problema: Dopo aver trasformato un sito di staging in live, non è possibile utilizzare il traduttore automatico di WPML. Il messaggio di errore indica che WPML ha tentato di tradurre la pagina tre volte senza successo. Soluzione: Per risolvere questo problema, segui questi passaggi: 1. Vai su WPML --> Gestione di traduzione --> Lavori e cancella il lavoro. 2. Poi vai alla pagina originale e aggiorna. Se il problema persiste, ti consigliamo di verificare le questioni note, controllare la versione della correzione permanente e confermare che hai installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Se la soluzione proposta non risolve il problema o sembra non essere più attuale, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Il cliente desidera disattivare l'opzione Pay As You Go su WPML e collegare i crediti acquistati al proprio sito, ma non riesce a trovare il tasto 'Stop using pay-as-you-go'. Soluzione: Se stai riscontrando lo stesso problema, ti consigliamo di controllare nuovamente la pagina delle impostazioni di WPML per il tasto 'Stop using pay-as-you-go'. Se il problema persiste, potrebbe essere utile ricaricare la pagina o cancellare la cache del browser. Se ancora non riesci a visualizzare l'opzione, ti invitiamo a contattarci direttamente.
È importante notare che questa soluzione potrebbe non essere più rilevante a causa di aggiornamenti del software o differenze nel tuo caso specifico. Ti consigliamo di verificare i problemi noti e di assicurarti di avere installato le versioni più recenti dei temi e dei plugin. Se il problema persiste, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto.
Problem: If you're experiencing issues where widgets provided by your theme are not translatable because the theme lacks a
wpml-config.xml
file or an internal "Custom XML Configuration" that tells WPML which attributes of each shortcode should appear in the Translation Editor. Solution: 1. Manually add the XML configuration. See the example for the 'title' attribute below:
2. Alternatively, ask the theme developer to include a complete
wpml-config.xml
file so that all widgets will be automatically recognized by WPML. Follow this documentation for more details: https://wpml.org/documentation/support/maintaining-wpbakery-page-builder-compatibility-with-wpml/ Once you have defined the file or entered the configuration in WPML → Settings → Custom XML Configuration, the relevant fields will immediately appear in the Translation Editor, allowing you to translate them without issues.
Please note that this solution might be irrelevant if it's outdated or not applicable to your case. We highly recommend checking related known issues at https://wpml.org/known-issues/, verifying the version of the permanent fix, and confirming that you have installed the latest versions of themes and plugins. If the issue persists, please open a new support ticket at WPML support forum.
Problema: Se stai cercando di importare file XLIFF per le traduzioni e non vedi le modifiche riflettere sulla pagina, potresti aspettarti di vedere le traduzioni nell'Editor di Traduzione Avanzato di WPML, ma non è così. Soluzione: Le traduzioni importate tramite file XLIFF non appariranno nell'Editor di Traduzione Avanzato. Hai due opzioni: 1. Passare all’Editor di Traduzione Classico, dove puoi gestire direttamente i testi tradotti. 2. Modificare manualmente le pagine già tradotte tramite XLIFF nel backend, senza usare l’Editor Avanzato.
Se questa soluzione non risolve il tuo problema o se le informazioni sembrano non aggiornate, ti consigliamo di verificare i problemi noti e di assicurarti di avere installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Se necessario, non esitare a aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Se stai cercando di tradurre automaticamente il tuo sito e dopo la traduzione non visualizzi le immagini nella versione inglese, specialmente nell'header, il problema potrebbe essere legato alle impostazioni dei campi personalizzati. Soluzione: Per risolvere questo problema, ti consigliamo di andare su WPML → Impostazioni → Traduzione dei campi personalizzati e impostare i campi interessati come "Copia". Dopo aver fatto ciò, torna alla pagina originale e clicca su "Aggiorna" per forzare la sincronizzazione con la traduzione. Abbiamo preparato un breve video che mostra tutti i passaggi: https://komododecks.com/recordings/fw3hyMxsU5bfTyFxyGov e un altro qui: https://komododecks.com/recordings/I8QUiBqzpDJigbOK8dqu.
Se la soluzione proposta non risolve il problema o sembra non essere più attuale, ti consigliamo di verificare le questioni note, controllare la versione del fix permanente e confermare di avere installato le ultime versioni di temi e plugin. In caso di ulteriori problemi, non esitare a aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Stai cercando di completare le traduzioni, ma incontri un problema già segnalato in precedenza, dove le traduzioni sono ferme con l'icona dell'ingranaggio nonostante siano completate al 100%. Questo problema si verifica sul sito live, mentre sul sito staging funziona tutto correttamente. Soluzione: Abbiamo riscontrato che il problema era lo stesso discusso in un ticket precedente, che puoi trovare qui: https://wpml.org/it/forums/topic/traduzioni-tramite-ate-ferme-nello-stato-in-progress-anche-se-complete. Abbiamo risolto il problema per te, assicurandoci che le traduzioni si chiudano correttamente. Per verificare, abbiamo tradotto la pagina "Christmas Sales", che ora risulta tradotta senza errori. Inoltre, ti abbiamo riaccreditato i crediti ATE utilizzati durante il test. Ti invitiamo a controllare e a farci sapere se tutto funziona correttamente.
Se la soluzione proposta non dovesse essere più rilevante o non risolvere il tuo caso specifico, ti consigliamo di aprire un nuovo ticket di supporto. Ti raccomandiamo inoltre di verificare i problemi noti, di controllare la versione della correzione permanente e di confermare che hai installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Per ulteriore assistenza, visita il nostro forum di supporto.
Problema: Le foto dei post delle categorie in inglese sono ridotte rispetto alla versione in italiano, presumibilmente a causa di un aggiornamento recente. Soluzione: Se stai riscontrando un problema simile, ti consigliamo di duplicare l'archivio tramite l'editor di WordPress. Questo sembra risolvere il problema poiché nella versione inglese potrebbe essere stato utilizzato l'editor classico di WordPress, che non interpreta correttamente gli shortcode. Duplicando l'archivio, verrà utilizzato l'editor di WP Bakery, che potrebbe non avere questo problema. Se la soluzione proposta non è più rilevante, perché potrebbe essere datata o non applicabile al tuo caso, ti suggeriamo di aprire un nuovo ticket di supporto. Ti consigliamo vivamente di controllare i problemi noti, verificare la versione della correzione permanente e confermare che hai installato le ultime versioni di temi e plugin.
Problema: Stai riscontrando problemi con la traduzione automatica su WPML nonostante abbia assegnato 100.000 crediti per utilizzare il servizio con Microsoft. Soluzione: Ti consigliamo di seguire la procedura descritta nel nostro forum di supporto per risolvere il problema con i crediti di traduzione automatica. Puoi trovare le istruzioni dettagliate qui: procedura.
Se la soluzione proposta non dovesse essere più rilevante, perché potrebbe essere datata o non applicabile al tuo caso, ti suggeriamo di aprire un nuovo ticket di supporto. Ti consigliamo inoltre di verificare eventuali problemi noti correlati su problemi noti, di controllare la versione della soluzione permanente e di confermare che hai installato le versioni più recenti dei temi e dei plugin.
Problema: Stai cercando di risolvere un problema con il caricamento di WPML Multilingual CMS che ti impedisce di accedere al backend del sito e all'area di debug. Soluzione: Ti consigliamo di scaricare il pacchetto WPML Multilingual CMS direttamente dalla pagina dei download e di caricarlo via FTP. Se questa soluzione non risolve il problema o se sembra non essere più rilevante, ti invitiamo a verificare i problemi noti correlati, a controllare la versione della correzione permanente e a confermare che hai installato le ultime versioni dei temi e dei plugin.
Se il problema persiste, ti consigliamo di aprire un nuovo ticket di supporto. Ti raccomandiamo vivamente di visitare il forum di supporto WPML per assistenza ulteriore.
Problema: Stai realizzando un sito web con una sezione prodotti che include un Prodotto madre e vari Sottoprodotti. Hai utilizzato ACF per inserire i dati del prodotto madre che necessitano di traduzione, e le tabelle dei sottoprodotti, di cui solo alcuni titoli devono essere tradotti. I dati numerici delle tabelle non devono essere tradotti e hai impostato i campi ACF con 'Stessi campi tra le lingue'. Tuttavia, ricevi continuamente il messaggio: 'Modifica le impostazioni di traduzione per il gruppo dei campi'. Soluzione: Per risolvere questo problema, dovresti selezionare la 'Modalità Esperto' nel gruppo di campi ACF. Successivamente, per ogni campo, avrai l'opzione di impostare se Tradurre il campo, Copiarlo dalla lingua principale, o non fare nulla. Questo ti permetterà di configurare correttamente la traduzione solo per i campi necessari e di copiare i dati dove non è richiesta la traduzione.
Se la soluzione proposta non risolve il problema o sembra non essere più attuale, ti consigliamo di verificare le questioni note e di assicurarti di avere installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Se il problema persiste, non esitare a aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Il cliente sta traducendo le pagine del sito da italiano a inglese usando WPML e vuole usare una directory 'en' per le versioni inglesi delle pagine. Tuttavia, incontra un errore 404 quando accede alla pagina tradotta e ha domande su come gestire la traduzione degli URL e dove trovare supporto per la traduzione di tassonomie, categorie e menu. Soluzione: Abbiamo spiegato al cliente che 'miosito.com/en' non è un formato di URL valido per usare l'opzione 'domini per lingua' in WPML. Gli abbiamo suggerito di usare 'miosito.it' per l'italiano e 'miosito.com' per l'inglese, oppure di selezionare 'directory per le lingue' come formato URL. Gli URL si traducono assieme alle pagine, e la traduzione delle tassonomie si trova in WPML > Traduzione delle tassonomie. Abbiamo anche fornito un link alla nostra documentazione per ulteriori dettagli: nostra documentazione.
Se questa soluzione non risolve il problema o se le informazioni sembrano non aggiornate o non applicabili al tuo caso, ti consigliamo di aprire un nuovo ticket di supporto. Ti raccomandiamo inoltre di verificare le questioni note, di controllare la versione della correzione permanente e di confermare che hai installato le ultime versioni dei temi e dei plugin.
Problema: Stai cercando di tradurre diverse parti del tuo sito con WPML, ma incontri problemi con la traduzione della CTA del menu di navigazione, la scomparsa della bandiera per cambiare lingua nel dettaglio immobile, e la mancata traduzione delle descrizioni degli immobili. Soluzione: Se la descrizione è inserita in un modulo non traducibile, probabilmente uno degli addon di Divi, devi renderlo compatibile. Ti consigliamo di seguire questa procedura per rendere compatibili i moduli.
Se la soluzione proposta non risolve il tuo problema o sembra non essere più attuale, ti invitiamo a verificare i problemi noti correlati, a controllare la versione della correzione permanente e a confermare che hai installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. In caso di ulteriori difficoltà, apri un nuovo ticket di supporto su WPML support forum.
Problema: Se stai riscontrando problemi di formattazione nelle traduzioni automatiche, dove le spaziature non sono presenti e i contenuti risultano attaccati, il problema potrebbe derivare dalle impostazioni di WPML relative ai campi personalizzati. Soluzione: 1. Accedi a WPML → Impostazioni → Traduzione dei campi personalizzati e verifica che i campi relativi alle opzioni della pagina siano impostati su “Copia”. 2. Apri la pagina originale e clicca su Aggiorna. 3. Apri la traduzione della pagina e premi di nuovo Completa. Questi passaggi dovrebbero aiutarti a mantenere la formattazione originale durante la traduzione automatica.
Se la soluzione proposta non risolve il problema o sembra non essere più attuale, ti consigliamo di verificare le questioni note e di assicurarti di avere installato le versioni più recenti dei temi e dei plugin. Se il problema persiste, non esitare a aprire un nuovo ticket di supporto.
Problema: Stai cercando di visualizzare il template del footer nella parte inglese del tuo sito, ma nonostante sia tradotto, non viene visualizzato. Soluzione: Ti consigliamo di seguire le istruzioni fornite in questo link per risolvere il problema di visualizzazione del footer: https://wpml.org/forums/topic/header-and-footer-are-not-showing/. Se seguire queste istruzioni non risolve il problema, potrebbe essere utile verificare le impostazioni di configurazione del footer template come footer nel tuo sito.
Se la soluzione proposta non dovesse essere più rilevante, o non risolvesse il tuo caso specifico, ti invitiamo a aprire un nuovo ticket di supporto. Ti consigliamo inoltre di consultare la pagina dei problemi noti (https://wpml.org/known-issues/) per verificare la versione della soluzione permanente e confermare che hai installato le ultime versioni dei temi e dei plugin. Per ulteriore assistenza, visita il nostro forum di supporto WPML.
Questa pagina include i ticket di supporto che sono stati risolti e documentati. Cerchi ticket che sono “in lavorazione”? Visita l’archivio completo dei ticket di supporto