This is the technical support forum for WPML - the multilingual WordPress plugin.
Everyone can read, but only WPML clients can post here. WPML team is replying on the forum 6 days per week, 22 hours per day.
Sun | Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat |
---|---|---|---|---|---|---|
- | 8:00 – 15:00 | 8:00 – 15:00 | 8:00 – 15:00 | 8:00 – 15:00 | 8:00 – 15:00 | - |
- | 16:00 – 17:00 | 16:00 – 17:00 | 16:00 – 17:00 | 16:00 – 17:00 | 16:00 – 17:00 | - |
Supporter timezone: Europe/Rome (GMT+01:00)
This topic contains 6 replies, has 1 voice.
Last updated by Alejandro 22 hours, 15 minutes ago.
Assisted by: Alejandro.
Author | Posts |
---|---|
February 11, 2025 at 8:49 am #16690312 | |
Giulio |
Good morning, we purchased and translated our website using WPML several years ago. At the time, for example, blog posts weren’t translated using strings but by manually creating a new (secondary language) version of the page, copying and pasting the main content, and then translating it manually. Over time, things have changed, and we now see that even different parts of an article generate translatable strings, which brings huge advantages when creating new languages. We would like to take advantage of this feature, but we are unsure how to manage the previously translated content. We would really appreciate your advice on the best way to proceed. Thank you very much. <b>Symptoms: </b> <b>Questions: </b> |
February 11, 2025 at 10:38 am #16690894 | |
Giulio |
We’ve noticed that, in Translation Management, the articles actually appear as translated. So, even though they don’t show as translated in String Translator, the presence of a translation allows WPML to recognize that a translation exists. Can you confirm this? Also, could you kindly advise on the best way to proceed from now on regarding the blog and static pages? Thank you! |
February 11, 2025 at 11:27 am #16691178 | |
Alejandro Supporter
Languages: English (English ) Spanish (Español ) Italian (Italiano ) Timezone: Europe/Rome (GMT+01:00) |
Ciao Giulio! Vediamo, non so da quanto tempo non usavi WPML (e da quale versioni più meno vieni) perché quello che menzioni come "prima" esiste ancora e si chiama "traduzione manuale", praticamente significa che si usa l'editor nativo di WordPress anziché uno degli editor di WPML (Avanzato oppure Classico). String Translation serve principalmente per tradurre opzioni (del tema, plugin, ecc) quindi qui la cosa è più una questione di capire prima come arriva il contenuto e da dove e poi saprai cosa usare e come. Siccome non sono sicuro su cosa esattamente vorresti concentrarti, ho deciso di farti un video veloce spiegando un po' tutto il workflow di WPML, per avere un input iniziale e quindi sapere continuare 🙂 Ecco il video: hidden link Saluti |
February 11, 2025 at 11:55 am #16691360 | |
Giulio |
Ciao Alejandro, ti rispondo in italiano dato che ci capiamo alla perfezione. Intanto ti ringrazio per il video, l'ho ascoltato con interesse. Ho capito che: 1. In passato abbiamo usato WordPress Editor per le traduzioni; La domanda a questo punto é: considerando che ci accingiamo ad affrontare nuove lingue, cosa consigli di fare? Ricominciare da capo? Quindi spostando tutto da WordPress Editor a WPML Translator Editor? Oppure c'è un modo per farlo in automatico? Come ti dicevo, da String Translator vedo i paragrafi dei vari articoli rilevati, ma non tradotti. Da Gestione Traduzioni invece non vedo nulla, perché quando vado sull'articolo mi rimanda al classico Editor di WordPress. |
February 11, 2025 at 3:07 pm #16692499 | |
Alejandro Supporter
Languages: English (English ) Spanish (Español ) Italian (Italiano ) Timezone: Europe/Rome (GMT+01:00) |
Quello che ti consiglierei e di lavorare con le pagine nuove al momento. Puoi cambiare dall'editor nativo a quello di WPML, assicurandoti che su WPML > Impostazioni, trovi che l'editor selezionato è quello "avanzato". Non ci sono modi per migrare il contenuto all'editor di WPML però puoi farlo piano piano quando ti tocchi aggiornare il contenuto, così non diventa un mega lavoro e sopratutto così puoi prima fare "test" con le pagine/lingue nuove e quindi vedere se ti trovi con quell'editor, se ti piace, se ti è comodo, ecc 🙂 Se vedi i paragrafi vuol dire che non hai ancora WPML 4.7 che nasconde questo contenuto. vedi le pagine da tradurre sono "pacchetti di stringhe" e quindi compaiono in String Translation perché sono stringhe ma non si dovrebbero tradurre da lí. comparivano per una restrizione che avevamo ma che non esiste più dalla versione 4.7 e quindi ti conviene aggiornare così ti trovi con un sito più "pulito" a livello di stringhe e più facile da capire/gestire. Per il resto se hai qualche pagina da tradurre, puoi darmi accesso e permettermi di tradurre la pagina per te, usando la traduzione automatica, così anche puoi testarla se ti va (Ti regalo io alcuni crediti per fare i test). Saluti, |
February 11, 2025 at 3:13 pm #16692563 | |
Giulio |
Ok, vedo l'aggiornamento, ma di solito attendiamo un mese o poco più prima di adeguarci, per sicurezza. Se capisco bene quindi con la 4.7 non troverò più quelle stringhe/paragrafi su String Translator, ma...? Cosa troverò? Dove le troverò? Oppure non le troverò proprio più? |
February 12, 2025 at 3:52 pm #16697692 | |
Alejandro Supporter
Languages: English (English ) Spanish (Español ) Italian (Italiano ) Timezone: Europe/Rome (GMT+01:00) |
Ciao! Si, ti capisco e fai bene, infatti se puoi, fallo in una copia del sito, non in quello originale (puoi usare un plugin come WP Staging per creare una copia veloce del sito e lavorare lì). Come funzionamento non cambia moltisimo, troverai principalmente quelle stringhe che arrivano da pagine filtrate. si possono sempre trovare ma come default sono "nascoste" perché non si devono modificare proprio. Il resto non cambia moltissimo, provaci e fammi sapere se ti viene qualche dubbio 🙂 Saluti, |